Approfondita recensione dei monitor Hp Pavilion 22cw, 23cw, e 24cw che differiscono tra loro solo per le dimensioni
In questo articolo vogliamo realizzare un'approfondita recensione della serie di monitor hp Pavilion ed in particolare dei modelli hp Pavilion 22cw, 23cw e 24cw, che si differenziano tra loro, in pratica, solo per le dimensioni.
I monitor rappresentano l'interfaccia di output per eccellenza, attraverso i quali possiamo visualizzare tutto quello che accade sul nostro pc. Stiamo dunque parlando di un componente importantissimo la cui scelta deve essere attentamente valutata. Le caratteristiche principali di un monitor sono quelle di seguito elencare:
- tecnologia utilizzata per il pannello;
- risoluzione (da valutare in funzione delle dimensioni del monitor);
- la quantità di colori;
- la luminosità del display;
- il tempo di risposta;
- la frequenza di aggiornamento delle immagini.
Più avanti, nella nostra recensione degli hp Pavilion 22cw, 23cw e 24cw vedremo di spiegare meglio il significato di queste caratteristiche in modo da capire se i monitor Pavilion cw sono adatti alle nostre esigenze e quindi da prendere in considerazione per un eventuale acquisto. Cercheremo dunque di farvi capire le qualità di questi monitor, che poi ovviamente andranno rapportate al prezzo.
Intanto, fin d'ora, se sei interessato all'acquisto, ti segnaliamo il link per comprarlo su Amzon, dove dopo aver letto tutta la nostra recensione sugli hp Pavilion 22cw, 23cw e 24cw, potrai leggere i commenti ti tantissimi altri utenti che hanno già effettuato l'acquisto | Hp Pavilion 22cw, 23cw e 24cw - Link Amazon.
Il tipo di pannello degli hp Pavilion 22cw, 23cw e 24cw
Praticamente tutti i monitor in commercio oggi sono di tipo LCD (a cristalli liquidi) poichè i monitor CRT sono ormai solo un ricordo sbiadito. Gli hp Pavilion 22cw, 23cw e 24cw hanno un pannello LCD retroilluminato a LED di tipo IPS (In Plane Switching), una tipologia maggiormente orientata verso la produttività e la multimedialità grazie ad una migliore resa dei colori ed un elevato angolo di visione. I monitor IPS di contro, rispetto ai pannelli "rivali" TN, hanno tempi di risposta più lunghi e frequenze di aggiornamento più basse. Per questo motivo i monitor TN sono più indicati per i videogiochi e per i contenuti 3d.
Risoluzione dei monitor hp Pavilion 22cw, 23cw e 24cw
Tutti sanno che i monitor sono composti da pixel, elementi puntiformi quasi invisibili a occhio nudo. La risoluzione indica il numero di pixel orizzontali e verticali di un monitor. Gli hp Pavilion 22cw, 23cw e 24cw hanno una risoluzione di 1920x1080, il che significa 1920 colonne e 1080 righe di pixel. E' questa una buona risoluzione? Decisamente, i monitor con risoluzione 1920x1080 infatti, prendono il nome di Full HD e attualmente rappresentano la migliore soluzione possibile in rapporto qualità/prezzo.
Tempo di risposta e frequenza degli hp Pavilion 22cw, 23cw, e 24cw
Il tempo di risposta è il numero di millisecondi che un pixel impiega per cambiare il suo stato sullo schermo. I Pavilion 22cw, 23cw e 24cw, hanno pannello di tipo IPS che come accennato sopra hanno tempi di risposta più alti rispetto agli TN. Questo parametro è importante per i patiti di videogiochi e deve essere il più basso possibile. Gli hp Pavilion 22cw, 23cw e 24cw, pur appartenendo alla categoria IPS (quindi a quella con più alti tempi di risposta) presentano valori decisamente buoni; 7 millisecondi per l'hp Pavilion 22cw e per l'hp pavilion 23cw e 8 millisecondi per l'hp pavilion 24cw. In pratica un maniaco dei videogiochi potrebbe anche far bene a decidere di orientarsi su un altro monitor, per tutti gli altri, sia il tempo di risposta che la frequenza sono decisamente ottimi.
Altre informazioni sugli hp Pavilion cw
Concludiamo la nostra recensione sugli hp Pavilion 22cw, 23cw e 24cw con le altre informazioni utili da conoscere prima di procedere all'acquisto. Le informazioni in questione sono: il numero di colori, il contrasto statico e quello dinamico, la classe energetica, la presenza di altoparlanti e il tipo di connessione (HDMI o VGA). Iniziamo con ordine a valutare tutti e tre i modelli sotto tali aspetti.
Il numero di colori è 16.700.000, ovvero il classico numero dei monitor che rientrano in questa fascia di prezzo. Nella norma anche il contrasto statico di 1000:1, mentre non mi soffermerei più di tanto sul valore del contrasto dinamico. Per spiegare il perchè, dobbiamo però aprire una piccola parentesi. Per contrasto (o contrasto statico o contrasto nativo) si intende il rapporto tra la luminosità del bianco e quella del nero (si esprime nel seguente modo, x:1 dove x è la luminosità del bianco e 1 quella del nero). E' questo un parametro intrinseco del pannello e rappresentativo della sua qualità. Il cosiddetto "contrasto dinamico" invece, non dipende solamente dai cristalli liquidi ma anche dalla retroilluminazione: è infatti il rapporto fra il bianco, misurato con la retroilluminazione alla massima intensità, ed il nero, misurato con la retroilluminazione al valore minimo. I valori di contrasto dinamico sono pertanto formalmente molto più alti di quello nativo dei pannelli. Una immagine che abbia sia parti chiare che scure mette tuttavia in difficoltà un pannello che vanta alti contrasti dinamici in quanto la luminosità della retroilluminazione è unica, per cui il reale contrasto sarà quello nativo del pannello e non quello dinamico.
La classe energetica è rappresentativa dei consumi. Gli hp Pavilion 22cw, 23cw e 24cw sono tutti e tre in classe di efficienza energetica A. La classe energetica più alta direte voi, non proprio, perchè dopo la A esistono le classi di efficienza energetica A+ e A++. Nessuno dei tre modelli dispone di altoparlanti, mentre tutti e tre dispongono di entrambi i connettori HDMI e VGA, anche se, rammentiamo che collegare i Pavilion cw con cavo VGA non è conveniente, si perderebbe tutta la qualità. Per questo, se il vostro pc non dispone di porta HDMI (deve essere un pc vecchiotto, perchè tutti quelli moderni ne hanno una) non vale la pena acquistare un monitor con cosi tanta qualità meglio orientarsi su monitor più economici.
Se sei giunto alla fine della nostra recensione sugli hp Pavilion 22cw, 23cw e 24cw avrai certamente le idee più chiare, per ciò se sei convinto a procedere all'acquisto ti consigliamo di farlo su Amazon dove migliaia di utenti che ti hanno preceduto hanno anche rilasciato positive opinioni. Eccoti il link | Hp Pavilion 22cw, 23cw e 24cw - Link acquisto Amazon.