Al giorno d’oggi sono sempre di più le informazioni personali che conserviamo sui nostri dispositivi tecnologici. Per questo, in questa guida, vi mostreremo come bloccare il vostro iPhone, iPad o iPod con una password.

Bloccare un iPhone, un iPad o un iPod con una password è davvero molto semplice. Richiede pochissimo tempo e vi consente di avere una protezione totale della vostra privacy. Non solo i vostri familiari, parenti o amici avranno negato l’accesso al vostro dispositivo, ma anche in caso di furto o smarrimento i vostri dati saranno tutelati. Apple infatti, prende molto sul serio la privacy dei propri clienti.

Come bloccare iPhone, iPad e iPod con password: istruzioni

Come sempre su computer-facile.com cercheremo di spiegare le cose nel modo più semplice e conciso possibile. Per questo non perdiamoci in inutili ciance e passiamo alla fase operativa. Ecco le istruzioni da seguire:

  • Per prima cosa cercate l’icona “Impostazioni” sulla vostra Home e scegliete “Touch ID e Codice” che si trova sulla parte sinistra dello schermo.
  • Cercate, questa volta sulla parte destra della schermata, la voce “abilita codice”. Arrivati a questo punto, vi verrà chiesto di inserire un codice numerico a sei cifre e quindi per conferma di inserirlo una seconda volta.

A questo punto il gioco è fatto, il vostro iPhone, iPad o iPod è stato bloccato con una password, il suo utilizzo sarà ora riservato solo a chi la conosce.  Vogliamo però ora approfondire un po’ l’argomento “Bloccare iPhone, iPad o iPod con password”.

Bloccare iPhone, iPad o iPod con una password più breve o più complicata

A seconda se tu voglia più sicurezza e meno comodità o più comodità e meno sicurezza, iOS ti da la possibilità di inserire una password più sicura ma anche più complicata da scrivere ogni volta che vuoi utilizzare il tuo dispositivo oppure una password più breve e semplice da inserire.

Puoi scegliere di inserire una password più sicura o più breve cliccando su “opzioni codice” dopo aver cliccato sulla voce “abilità voce” (vedi paragrafo precedente). A questo punto iOS ti darà la possibilità di scegliere tra le tre seguenti opzioni:

  1. Codice alfanumerico personalizzato (opzione più sicura)
  2. Codice numerico personalizzato ((quella di default)
  3. Codice numerico a 4 cifre (meno sicura ma più veloce)

In qualsiasi caso, per bloccare il tuo iPhone, iPad o iPod dovrai digitare la password due volte (la seconda serve a confermare la prima per evitare catastrofici errori di digitazione). Appunta bene la password perché se dovessi dimenticarla sarà davvero difficile accedere nuovamente al tuo dispositivo senza perdere tutti i dati presenti. 

Penso che potrebbe esserti utile la lettura di un altro nostro articolo, che parla di come recuperare l’accesso al tuo iPhone, iPad o iPod nel caso smarrissi la password | come sbloccare iPhone disabilitato.

Uso dell’impronta digitale su iPhone e iPad

Se possiedi un iPhone o un iPad puoi procedere come ti illustreremo di seguito per rendere il tuo dispositivo il più sicuro possibile:

  1. Blocca il tuo iPhone o iPad con una password alfanumerica sufficientemente complicata
  2. Inserisci la tua impronta digitale per sbloccare il dispositivo

Inserire un’impronta digitale sul tuo iPhone o iPad è davvero semplice. Segui il solito percorso già visto in questo articolo; “Impostazioni” - “Touch ID e Codice” e clicca su “Aggiungi un’impronta digitale”.

Per inserire l’impronta è sufficiente seguire le istruzioni a video. Ti verrà richiesto di poggiare un po’ di volte il il dito sul tasto Home (quello in basso al centro). Al termine però, per sbloccare il tuo iPhone o iPad ti basterà poggiare il dito sul tasto Home senza alcun bisogno di digitare password.

Cookie Policy

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità. I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.