Sei alla ricerca di uno smartphone e hai un budget limitato? Ecco il miglior smartphone che puoi comprare con meno di 200 euro [2021].
C'è una cosa a cui ormai non si può più rinunciare, uno smartphone! Impossibile fare un elenco di tutte le cose che si possono fare con esso. Vuoi utilizzare WhatsApp? Vuoi collegarti a internet ovunque ti trovi? Vuoi scattare foto e girare video? A dimenticavo, vuoi telefonare? Ti serve uno smartphone! Sotto i 200 euro puoi comprarne uno perfetto per compiere queste e tante altre utili operazioni.
In questo articolo scopriremo quindi qual è il miglior smartphone con 200 euro di budget nel 2021. I modelli che descriveremo di seguito si differenziano uno dall'altro per caratteristiche importanti come sistema operativo, qualità della fotocamera, dimensioni del Display, Memoria. Starà a te scegliere quello più adatto alle tue esigenze. In questo articolo ti aiuteremo a scoprire quali sono le tue esigenze per scegliere lo smartphone più adatto a te.
In realtà, è difficile dire quale sia il miglior smartphone a 200 euro, ma esistono smartphone più adatti a svolgere determinate operazioni piuttosto che altre. Prima di scegliere dunque, è utile farsi alcune semplici domande che riguardano l'utilizzo che vorrai fare dello smartphone. Per esempio, lo userai maggiormente per andare su internet o per giocare? Vorresti scattarci delle ottime foto e girare dei video di ottima qualità? E ancora, ti interessa un telefono compatto che entri tranquillamente in una tasca e quindi non superi i 6 pollici di dimensione del display oppure preferisci la comodità di un bel display grande per non affaticare la vista?
Scelta del miglior smartphone con 200 euro di budget (anno 2021)
Ora analizzeremo alcuni tra i migliori smartphone in commercio nel 2021 che costano meno di 200 euro e ne analizzeremo le caratteristiche principali indicandone i punti di forza.
Samsung Galaxy A41 (miglior smartphone a poco più di 200 euro)
Nel complesso il Samsung Galaxy A41 64 GB è il più interessante (il migliore, infatti l'ho scelto per sostituire il mio caro S3 Seo) tra quelli che stiamo proponendo, ma come anticipato stiamo cercando quello più adatto alle vostre esigenze quindi vediamo quali sono i suoi punti di forza.
Le dimensioni del display di questo affidabilissimo smartphone Android sono di 6,1 pollici e quindi potremmo definirlo abbastanza grande. Oltre alle dimensioni, è molto interessante anche il peso di soli 152 grammi, addirittura meno del modernissimo iPhone 11.
Il processore Octa Core MediaTek MT6768 (Dual Core 2.0 GHz+Hexa Core 1.7 GHz) è da fare invidia a molti smartphone di recentissima produzione mentre con 4 GB di Ram e 64 GB di memoria di archiviazione espandibili fino a 512 GB il Samsung Galaxy A41 si collocherebbe in posizione medio alta in una ipotetica classifica. La tripla fotocamera e la video camera sono di ottima qualità, assolutamente paragonabili a quelle di un iPhone X, ovvero 48 Mpx per la fotocamera principale 5 per quella di profondità e 8 per la Ultra-Grandangolare. Fluidità nel funzionamento, eccellenti foto e video e ottima durata della batteria saranno le caratteristiche principali di questo smartphone. Puoi vedere le caratteristiche complete e tutte le sue funzionalità sul sito del produttore che qui linkiamo | Samsung Galaxy A41.
Il lettore di impronte digitali integrato nel display riconosce la tua impronta, consentendo a te soltanto di sbloccare lo smartphone con un semplice gesto. Supporta la connessione NFC (cos'è la connessione NFC ?). L'autonomia della batteria è più che soddisfacente. Ecco il link per comprarlo al miglior prezzo, in realtà adesso costa un po' più di 200 euro:
Huawei P40 Lite (in offerta a 180 euro circa)
Il secondo modello che vi presentiamo è il Huawei P40 Lite, prodotto dall’azienda cinese Huawei che si pone l’obiettivo di diventare il più grande costruttore di smartphone al mondo e non solo.
Il Huawei P40 Lite si presenta con caratteristiche davvero interessanti, processore Kirin 810, 64 bit a 8 core, 6 GB di memoria RAM, 128 GB di memoria interna e connettività 4G LTE sono davvero il top per telefoni di questa fascia che lo collocano alle prime posizioni tra i miglior smartphone acquistabili con 200 euro. Quadrupla fotocamera frontale: Standard 48MP PDAF, f/1.8, EIS , Ultra grandangolare: 8MP, f/2.4, angolo di visione di 120 gradi, Macro: 2MP, f/2.4 fuoco fisso 4 cm e Profondità 2MP F/2.4. Puoi vedere le caratteristiche complete e tutte le sue funzionalità sul sito del produttore che qui linkiamo | Huawei P40 Lite.
Batteria da 4.200 mAh con supporto ricarica rapida a 40W. Sia lo smartphone che la cover di ricarica sono disponibili in diversi colori (arancio, verde, grigio e bianco) mentre il display è di ben 6,4 pollici. Con questo smartphone potrai fare delle foto e dei video straordinari, il funzionamento sarà sempre fluido grazie ai suoi processori e alla quantità di RAM che possiede. La durata della batteria sarà buona e le ricariche saranno decisamente rapide. Il link per comprare lo smartphone Huawei P40 Lite al miglior prezzo è il seguente:
Motorola Moto G8 Plus (miglior smartphone 200 euro)
Il Motorola Moto G8 Plus è in questo momento uno degli smartphone più venduti su Amazon. Certo non può essere un caso, anzi, sicuramente questo è un ottimo indizio che ci dice che siamo di fronte ad un'ottimo forse il miglior smartphone (a 200 euro) in rapporto qualità/prezzo. Il Moto G8 Plus, monta processore Qualcomm Snapdragon 665 octa-core, ha un display di 6,3 pollici (decisamente grande) con un'ottima risoluzione. Dispone di connessione 4G e 4 GB di RAM non sempre disponibili in smartphone di questa fascia di prezzo. Le fotocamere ti daranno molte soddisfazioni consentendoti di scattare delle ottime foto e registrare ottimi video. Eccelsa anche la capacità della batteria. Puoi vedere le caratteristiche complete e tutte le sue funzionalità sul sito del produttore che qui linkiamo | Motorola Moto G8 Plus.
Questo smartphone è dunque decisamente adatto a chi bada al sodo perché i suoi componenti sono sicuramente tra i migliori montati su smartphone da 200 euro circa. La serietà del produttore poi, non ammette dubbi sull'affidabilità del prodotto. Il link per comprarlo al prezzo consigliato è il seguente:
Xiaomi Redmi Note 9S (poco più di 200 euro)
Lo Xiaomi Redmi Note 9S è il gioiellino della Xiaomi, azienda cinese in fortissima ascesa (probabilmente la migliore azienda cinese produttrice di smartphone dopo Huawei), al momento, nel 2020, terzo produttore di smartphone al mondo.
Il prezzo è davvero al limite dei 200 euro che ci siamo posti come valore massimo, ma la decina di euro in più qui sarebbero davvero ben spesi. Per prestazioni siamo a livelli molto alti. Processore Snapdragon 720G 2.3GHz, fotocamera Quad, 48MP + 8MP + 5MP + 2MP, elevata densità di pixel dello schermo, sistema operativo android 10, schermo da 6,67 pollici, 6 GB di Ram e 128 GB di memoria di archiviazione, sono caratteristiche tali da far esaltare anche gli utenti più esigenti. Non mancano le connessioni NFC e 4G, e inoltre, i cinesi hanno anche pensato di inserire un'uscita tv MHL. Insomma cosa chiedere di più ad uno smartphone? Puoi vedere le caratteristiche complete e tutte le sue funzionalità sul sito del produttore che qui linkiamo | Xiaomi Redmi Note 9S.