Creare partizioni con Windows 7 per separare i dati dai programmi è un'ottima idea, facile da realizzare, per poter formattare in qualsiasi momento il PC senza perdere i tuoi dati (foto, video, musica ecc).

Certamente ti sarà capitato, più di una volta, di dover formattare il computer, perché diventato troppo lento o perché pensi sia pieno di virus e malware. In questo articolo voglio spiegarti come creare una partizione con Windows 7 per separare i tuoi dati dai programmi e formattare in modo più semplice e veloce ogni volta che occorre.

Quando si formatta un hard disk infatti, inevitabilmente si perdono tutti i dati presenti su di esso. Se proprio non puoi fare a meno di perdere i tuoi dati, dovrai allora copiarli tutti su un hard disk esterno o su dei dvd o su delle chiavette USB, con il rischio però di dimenticare di copiare qualcosa o comunque di perdere molto tempo.

Ecco perché, creare due partizioni distinte da utilizzare una per il sistema operativo e tutti i programmi che utilizzate e una separata per i vostri dati (musica, film, documenti, file vari) è un'ottima idea da mettere in pratica.

Esempio di partizione hard disk Windows 7

In termini tecnici si dice "creare partizioni" o "partizionare l'hard disk", in pratica si tratta di "dividere" in due o più parti l'hard disk. In una delle due parti, la prima, quella principale andremo ad installare il sistema operativo e tutti i programmi di cui abbiamo bisogno.

La seconda verrà utilizzata esattamente come si utilizza un hard disk esterno, andremo cioè a copiarci tutti i nostri file, come ad esempio documenti Word, Excel, Power Point, film, musica, foto.

Creare partizioni con Windows 7 o Windows Vista è davvero semplice. Non c'è infatti bisogno di scaricare nessun programma, visto che Windows contiene già un'utility appositamente sviluppata per creare partizioni sull'hard disk in maniera semplice ed intuitiva. Di seguito le istruzioni operativa per realizzare quanto detto sopra.

LEGGI ANCHE: Come partizionare hard disk con Windows 10

Creare partizioni con Windows 7 e Windows Vista - Procedimento

Seguendo queste semplici istruzioni, in brevissimo tempo, potrai creare una partizione con Windows 7 o Vista, basteranno pochissimi minuti. Armati solo di un po' di pazienza.

  • per prima cosa clicca su start e nella barra di ricerca rapida digita Crea e formatta le partizioni del disco rigido;
  • nella finestra che si apre, troverai elencate tutte le partizioni presenti sul tuo sistema. Dovrebbero essercene tre, quella per il sistema operativo (C:, tanto per intenderci), uno spazio riservato al sistema e un’altra che serve per il ripristino del sistema allo stato iniziale;
    Creare partizioni sull'hard disk con windows 7
  • aperta l'utility, basta cliccare con il tasto destro del mouse su C:\, e scegliere l'opzione riduci e quindi specificare la quantità di spazio da ridurre (di dimensione pari allo spazio della partizione da creare);
  • quindi cliccare con il tasto destro sul riquadro che si formerà (con scritto spazio non allocato) e scegliere Nuovo volume semplice dal menu a tendina che compare;
  • clicca su avanti due volte, e poi specifica il tipo di file system che vuoi assegnare alla nuova partizione dell'hard disk nell’apposito menu a tendina (lascia NTFS se non hai esigenze particolari) e clicca prima su Avanti e poi su Fine per completare la procedura. Alla fine di queste operazioni avrai creato la tua nuova partizione con windows 7, in cui potrai conservare tutti i tuoi dati!
Cookie Policy

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità. I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.