I programmi per scannerizzare in pdf i nostri documenti spopolano sul web. Per fortuna! Perchè spesso, utilizzare quelli che i produttori dei nostri scanner mettono a disposizione è un vero incubo. Si tratta spesso di programmi macchinosi e non specifici per scannerizzare in pdf, ma generici per tutta una serie di operazioni. Il formato pdf poi, a volte, non è tra quelli disponibili e quindi dopo la scansione si rende necessaria una seconda operazione per salvare il file in formato pdf.
Scannerizzare in pdf con Paint e stampante virtuale
Anzitutto, se proprio non hai voglia di scaricare uno specifico programma per scannerizzare documenti in pdf, e se hai già sul tuo computer una stampante virtuale tipo pdfcreator, dopdf o simili, puoi utilizzare Paint come programma per la scansione e una di queste stampanti virtuali per convertire in pdf. Cosi dovrai però effettuare due operazioni, acquisizione del file in altro formato (poichè Paint non acquisisce direttamente nel formato pdf) e stampa nel formato pdf.
Comunque, se è questa la strada che hai deciso di scegliere, segui i seguenti passaggi:
- aprire il programma, l'utilissimo Paint di Windows e andare su "File" e poi alla voce "Da scanner o fotocamera";
- una volta acquisito il file, dovrai stampare il documento scansionato con uno dei programmi sopra elencati (pdf, creator, dopdf ecc.) nel formato pdf. Scegli dunque "File" e vai su "Stampa". Scegli la tua stampante virtuale e procedi come fai di solito.
Di seguito invece, spiegheremo come acquisire un documento direttamente nel formato voluto, ovvero il pdf, senza passaggi intermedi. Ci sono poi dei programmi per scansionare in pdf direttamente. Questi, scansionano i file e li convertono automaticamente in formato pdf. In un'unica operazione.
Scannerizzare in pdf con Winscan2pdf
WinScan2Pdf è un programma universale che funziona su qualsiasi dispositivo scanner, e va bene anche su sistema operativo Windows 10, che non fa altro che scannerizzare file e tradurli in pdf istantaneamente. Devi solo selezionare una cartella di destinazione e scannerizzare tutti i documenti che vuoi.
Scan2PDF: programma per scannerizzare in pdf
Il primo programma che suggeriamo è Scan2PDF, scaricabile al seguente link. Scan2PDF è leggerissimo e veloce, è disponibile in due versioni una delle quali non necessita di installazione. Permette di ruotare al volo il documento qualora il foglio sia stato inserito al contrario. Scannerizzato il documento è posibile salvarlo direttamente nel formato pdf, senza utilizzare ulteriori programmi. Il programma è ovviamente gratuito.
Fax e scanner di Windows
Il secondo programma per scansionare documenti arriva anch'esso da windows (come paint). E' probabilmente più completo degli altri e solo un pò più difficile da utilizzare. Stiamo parlando di Fax e scanner di windows che consente di scannerizzare documenti composti da più pagine, uno dopo l'altro, per poi salvarli su un unico file.
- Per prima cosa cerchiamo il programma. Basta cliccare su Start e poi su Tutti i programmi, oppure scrivere direttamente Fax e scanner di Windows nella casella di ricerca;
- Aperto il programma clicchiamo su Nuova digitalizzazione (scansione);
- Ora selezioniamo il nostro scanner in alto a destra clicchiamo su cambia (se non è già selezionata) e poi su anteprima o digitalizza;
- Al termine della scansione il programma ci chiede se vogliamo scannerizzare un altro documento, quando avremo finito di scannerizzarli tutti potremo salvare nel formato pdf.