Recensione Dell Inspiron 24 7000

Un antico detto diceva: "se non è rotto non aggiustarlo", a questo devono aver pensato alla Dell mentre progettavano il loro ultimo modello All-in-One, l'Inspiron 24 7000 (non ancora commercializzato in Italia mentre scriviamo l'articolo). Già perchè tra le mani i progettisti americani avevano il vecchio Inspiron 23 7000, del quale il 24 7000 rappresenta l'evoluzione, che funzionava alla grande.

Oltre oceano, dove la commercializzazione è già iniziata sono partite le prime recensioni. Housen Maratouk, blogger di "Computershopper.com", è stato uno dei primi a testare l'Inspiron 24 7000 All-in-One. Sorpreso dalle similitudini con il vecchio Inspiron 23 7000, Maratouk afferma che la più grande novità dell'Inspiron 24 7000 è la Camera RealSense 3D di Intel che sostituisce la Webcam tradizionale. Altra novità molto importante è la possibilità per i nuovi modelli di montare i modernissimi processori Intel Core i7 e i5 di sesta generazione. Il display touch-screen mantiene le stesse dimensioni del precedente 1920 x 1080 pixel, ma aumenta le sue dimensioni che passano da 23 pollici esatti a 23,8 (ecco spiegato il cambio di nome).

Dell Inspiron 24 7000 All-in-One

La recensione continua con un'altra nota positiva rappresentata dal prezzo in calo rispetto ai precedenti modelli, di circa 100 dollari. Non resta dunque che aspettare l'arrivo del Dell Inspiron 24 7000 anche in Italia per vedere se questa tendenza positiva sarà confermata.

Il Design era sicuramente un aspetto molto apprezzato del vecchio Inspiron 23 7000, non c'era sicuramente bisogno di alcun miglioramento e infatti le modifiche sono state davvero minime. Il vetro che va da bordo a bordo del display (stile iPhone 4 o 5 per intenderci) domina la vista di questo capolavoro di design.

In basso al centro spicca il logo Dell di bianco vestito, mentre lungo il lato destro trovano spazio il pulsante di accensione a Led, e vari pulsanti per la regolazione dello schermo tra cui lo switch PC - Hdmi, se per esempio vuoi utilizzarlo per una console. In alto trova posto solo la Camera RealSense 3D, al centro ovviamente. Un braccio incernierato da entrambe le parti collega il display al monitor consentendo la regolazione dell'inclinazione che da verticale può diventare orizzontale per permettere un utilizzo stile tablet. Le foto chiariscono sicuramente meglio delle parole il concetto spiegato.

Il Dell Inspiron 24 7000 offre una discreta varietà di connettività. Sulla sottile base, trovano posto tutte le porte i/o. Per cominciare, sul lato destro trovano posto 2 porte USB 3.0 e una slot per memorie flash. Sul lato sinistro, altre due perte USB 3.0, due USB 2.0, le porte HDMI-in e HDMI-out, una porta ethernet, l'uscita audio e in fondo il connettore per l'alimentazione.

Il display, più grande della serie precedente (23,8 pollici contro 23), si presenta con colori brillanti e con un angolo di visione più ampi, che rendono il computer davvero ottimo per la visione di film o presentazioni anche da media distanza. Di qualità elevata anche i diffusori di sistema, ai quali solo gli audiofili potranno trovare qualche difetto.

Infine non possiamo non mensionare la telecamera Intel RealSense 3D, che invece di una singola lente come una tipica webcam, combina una telecamera convenzionale (per colore), una telecamera a infrarossi (per profondità), e un proiettore laser infrarosso che lavorano insieme con software motion tracking per riconoscere profondità e gesti.

Aspettiamo impazienti i primi modelli che verranno commercializzati in Italia per analizzarne le configurazioni ed offrire le recensioni specifiche e le relative schede tecniche complete.

Cookie Policy

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità. I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.