Dopo aver recensito le caratteristiche base dell'Hp Pavilion 15, vedremo in dettaglio due modelli: l'hp Pavilion 15-p251nl e l'hp Pavilion Gaming 15-AK002N, adatti rispettivamente ad un utilizzo casalingo e al gioco.

L'HP Pavilion 15 è il notebook 15 pollici dal design tradizionale dell'azienda americana Hewlett Packard. Come saprete, oggi esistono diversi tipi di computer portatili oltre a quelli definiti tradizionali o classici. Ci sono i notebook dallo spessore ridotto e performance elevate che prendono il nome di ultrabook, quelli con il display touch oppure i cosiddetti 2 in 1 che ruotano a 360 gradi per diventare veri e propri tablet (da qui il nome 2 in 1).

L'avvento di questi nuovi notebook non manda certo in pensione quelli tradizionali, tutt'altro! L'HP Pavilion 15 rimane un prodotto di punta di Hewlett Packard che anno dopo anno migliora, come vedremo nella recensione, le sue caratteristiche di base, dando vita a nuovi modelli che con processori, schede video e memorie RAM e di archiviazione di ultima generazione diventano sempre più performanti, mantenendo tuttavia un buon prezzo.

Prima di scendere un po' più nei dettagli però, precisiamo una cosa che forse non tutti sanno ma che a questo punto avranno intuito. Non esiste un solo modello di HP Pavilion 15, ci sono infatti decine e decine di modelli che differiscono tra loro, principalmente, per tipo di processore, scheda grafica, capacità dell'hard disk e quantità di RAM. Quando entrate in un negozio di informatica quindi, prestate attenzione a come confrontate gli HP Pavilion 15 che trovate, spesso come vedremo nel seguito della recensione, la differenza di prezzo è giustificata da diverse configurazioni.

hp pavilion 15, recensione, scheda tecnica e prezzo

Dell'HP Pavilion 15, troverete modelli accessoriati con processori i7 di ultima generazione e altri con i meno performanti ma sempre validi i3, modelli con schede grafiche veloci e memorie dedicate, altri con schede grafiche integrate e memoria condivisa, ecc. ecc. ecc. A volte, ci sono cosi tante differenze tra i vari modelli di Hp Pavilion 15 che l'unica cosa che li accomuna sembra essere l'aspetto esterno. In realtà non è cosi. Tutti gli Hp Pavilion 15 hanno tante cose in comune. Il display per esempio, la scheda audio, le porte esterne, batteria, webcam, masterizzatore, dispositivo di puntamento oltre alle dimensioni e al peso (approsimativamente). 

In questo articolo non abbiamo esigenza di scendere nei dettagli, basti sapere che hp mette a disposizione del suo Pavilion 15 ottime caratteristiche "base" (quelle comuni a tutti i Pavilion 15). Tutte queste, però, messe insieme, incididono sia sul prezzo che sulle prestazioni per un 20-30% a massimo, il resto è dato da quei componenti che come spiegato prima e come vedremo nel seguito della recensione, cambiano da modello a modello di Pavilion 15. I componenti principali che incidono maggiormente sulla qualità e di conseguenza anche sul prezzo sono 4:

  • il processore (è il cuore di un pc, quindi sta al primo posto);
  • la memoria RAM;
  • la scheda video;
  • la memoria di archiviazione (hard disk o unità allo stato solido).

A questo punto ti starai certamente chiedendo: "come cavolo faccio a scegliere l'hp Pavlion adatto a me?"

Tipicamente, esistono tre categorie di utenti di notebook:

  1. l'utente base, che utilizza il notebook per navigare su internet, stare sui social network e magari giocarci un pò, guardare foto e film. Magari utilizzare una office suite, tipo Microsoft Office con i vari Word, Excel, Power Point;
  2. l'utente amante dei videogiochi, che oltre a tutto quello descritto al punto 1, ama anche giocare al pc (i giochi notoriamente utilizzano tante risorse);
  3. gli utenti professionali. Qui il discorso si amplia un pò troppo per essere affrontato in questo articolo perchè tante sono le professioni possibili (grafica, architettura, ingegneria, montaggio video, programmazione ...), ma se siete interessati potremmo scrivere articoli appositi.

Di seguito dunque, vedremo la recensione dell'hp Pavilion 15-p251nl e la recensione dell'hp Pavilion Gaming 15 AK002N adatti rispettivamente agli utenti base e gaming delle categorie viste sopra.

Hp Pavilion 15-p251nl, recensione, scheda tecnica e prezzo

Il notebook Pavilion 15-p251nl rappresenta una delle varianti più a buon prezzo della serie Pavilion 15 adatta a chi non ha grosse esigenze e quindi non vuole spendere un capitale per l'acquisto di un notebook. Se quindi vuoi un notebook veloce, per navigare bene su internet, passare un pò di tempo sui social network e i suoi giochi, guardare foto, video e film nonchè utilizzare programmi da ufficio tipo Microsoft Office (word, excel. power point), l'hp Pavilion 15-251nl potrebbe essere quello che fa per te.

Il processore del Pavilion 15-p251nl è un Intel Core i3 di quinta generazione (la penultima mentre scriviamo questo articolo) con velocità di 2,1 GHz e ben 3 MB di memoria L3 chace. La memoria RAM di 4 GB risulta sufficiente a svolgere le operazioni descritte prima anche quando si vogliono aprire più programmi contemporaneamente (la RAM serve proprio a questo, non è una memoria di archiviazione). La memoria di archiviazione è invece di 750 GB e questo significa che potrai archiviare una quantità di dati, foto, video e film davvero notevole. La scheda grafica è una Intel Graphics HD 5500 integrata e senza memoria dedicata.

Infine vogliamo spendere due parole per il design dell'hp Pavilion 15-p251nl che si presenta decisamente di bell'aspetto e tra tutti o notebook tradizionali è decisamente quello che più si avvicina ad un ultrabook. Di seguito la scheda tecnica dell'hp Pavilion 15-p251nl.

Hp Pavilion 15-p251nl, scheda tecnica e prezzo

Produttore: Hewlett Packard

Modello: hp Pavilion 15-p251nl

Prezzo consigliato: 550 euro

hp pavilion 15-p251nl, scheda tecnica e prezzo

Dati generali

Processore: Intel Core I3 5010U, 2,1 GHz, 3 MB L3

Memoria RAM: 4 GB di DDR3L SDRAM non espandibile

Scheda Grafica: Intel Graphics HD 5500

Memoria di archiviazione: 750 GB SATA

Display: 15.6" WLED BrightView HD

Masterizzatore: Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer

Sistema operativo: Windows 8.1 64 bit aggiornabile a Windows 10

Connettività

Wi-Fi: 802.11a/b/g/n

Bluetooth: Bluetooth 4.0

Porte esterne

USB 2.0: 1

USB 3.0: 2

HDMI: Sì

Connettore RJ 45: 1

1 Uscita cuffie: 1

Card reader: Multi Card 

Aspetto

Dimensioni: 38,4 x 26,0 x 2,39 cm

Peso: 2,27 kg

Colore: Argento anodizzato

Altro

Batteria: 4 celle

Camera: incorporata

 

Hp Pavilion Gaming 15-AK002N, recensione, scheda tecnica e prezzo

Tanti di voi sanno già quanto impegnativi possano essere i videogiochi per i componenti di un pc. Processori, schede video e memoria RAM sono alcuni dei componenti più stressati dai videogiochi di ultima generazione. L'hp Pavilion Gaming 15-AK002N è il notebook tradizionale dell'azienda americana Hewlett Packard pensato per chi ama i videogiochi. Scendiamo allora un pò più nei particolari per capire cosa ha di più rispetto per esempio al modello precedente (l'hp Pavilion 15-p251nl) e ad altri modelli non pensati appositamente per il gaming.

Nulla da dire sul processore dell'hp Pavilion Gaming 15-AK002N, un Intel Core i7 di sesta generazione con frequenza di 2,6 GHz e 6 MB di memoria L3 cache, difficile trovare di meglio, ne sulla scheda grafica, la nVidia GeForce GTX 950M con 4 GB di memoria dedicata, che nell'attuale classifica delle schede grafiche per notebook proposta da notebookceck si posiziona la 73esimo posto e fa parte del primo gruppo, quello cioè delle migliori. La sola cosa che non mi convince tanto di questo notebook è la RAM, 8 GB sono al momento sicuramente sufficienti ma non so se fra 2 o più anni lo saranno ancora. Il problema è che su questo modello non ci sono altre slot disponibili per espandere la memoria. Per questo se siete davvero maniaci del gioco, potreste anche prendere in considerazione l'idea di scegliere un modello diverso con 12 o 16 GB o con almeno 1 slot in più per espanderla in futuro. Altrimenti visto e considerato che agli otto di RAM si aggiungono ben 4 GB di memoria video dedicata potete tranquillamente procedere all'acquisto.

Dopo questa breve recensione eccovi la scheda tecnica completa dell'hp Pavilion Gaming 15-AK002N.

Hp Pavilion 15-AK002N, scheda tecnica e prezzo

Produttore: Hewlett Packard

Modello: hp Pavilion Gaming 15-AK002N

Prezzo consigliato: 1000 euro prezzo Amazon

hp Pavilion Gaming 15 AK002N, recensione, scheda tecnica e prezzo

Dati generali

Processore:  Intel Core I7 6700HQ, 2,6 GHz con Turbo Frequency 3,5 GHz e 6 MB L3 cache

Memoria RAM: 8GB di DDR3L SDRAM non espandibile

Scheda Grafica:   nVidia Geforce GTX 950M con 4 GB DDR3L dedicata

Memoria di archiviazione: 1 TB SATA

Display: 15.6" WLED BrightView HD

Masterizzatore: Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer

Sistema operativo: Windows 10

Connettività

Wi-Fi: IEEE 802.11a/b/g/n/ac

Bluetooth: Bluetooth 4.0 (abilitato per Miracast)

Porte esterne

USB 2.0: 1

USB 3.0: 2

HDMI: Sì

Connettore RJ 45: 1

1 Uscita cuffie: 1

Card reader: Multi Card 

Aspetto

Dimensioni: 38,4 x 26,5 x 2,88 cm

Peso: 2,32 kg

Colore: Nero, Verde Ibrido

Altro

Batteria: Ioni di litio, 4 celle da 48 Wh

Camera: Webcam HP TrueVision HD (frontale) con microfono dual-array digitale integrato

Cookie Policy

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità. I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.