Il Lenovo Z51 è un notebook tradizionale prodotto dall'ormai stranota ed affermata azienda cinese Lenovo, che con le sue configurazioni più spinte può arrivare a prestazioni decisamente elevate. E' bene precisare un paio di cose prima di proseguire la recensione del Lenovo Z51 in modo da rendere più chiare le cose.

Anzitutto spieghiamo cosa intentiamo quando diciamo che il Lenovo Z51 è un "notebook tradizionale". Oggi, in commercio, esistono tipologie di notebook diverse. Vi sono per esempio gli ultrabook, notebook piccoli e leggeri con prestazioni particolarmente buone, oppure i touch, con display touch-screen o ancora i 2 in 1, caratterizzati da un display che ruota a 360 gradi trasformando di fatto il notebook in un vero tablet. Questo non significa che i notebook tradizionali, come il Lenovo Z51, sono superati, tutt'altro, essi rappresentano ancora una grossa fetta di mercato.

La seconda precisazione riguarda i modelli. Non esiste infatti, come vedremo di seguito nella recensione un solo Lenovo Z51, ma tanti diversi modelli, ognuno dei quali creato per soddisfare un'esigenza specifica. Le differenze tra i vari modelli di Lenovo Z51 riguardano il processore, la scheda video, la quantità di memoria RAM e memoria di archiviazione. Componenti decisamente importanti dunque. Non variano invece, il display, le porte, la connettività, dimensioni, peso (approssimativamente), aspetto, scheda audio, la batteria (quasi sempre) e tante altre cosine come vedremo meglio nella "Lenovo Z51 recensione".

Il Lenovo Z51 è un notebook votato alla multimedialità acquistabile ad un prezzo ragionevole, il prezzo di partenza dei modelli base si aggira infatti sui 500 euro. Come sappiamo, il processore è il cuore di un notebook, per questo iniziamo proprio da questo componente la recensione vera e propria del Lenovo Z51, che nelle varie configurazioni monta processori i5 oppure i7 di quinta generazione (la penultima mentre scriviamo quest'articolo) che consentono di soddisfare i requisiti di una grossa fetta di utenti. Stesso discorso vale per le schede video, che variano dalla semplice ed economica Intel Graphics integrata sulla scheda madre alla performante AMD R9-M375 che può soddisfare anche gli appassionati di videogiochi (non quelli più esigenti pero!).

Lenovo Z51, recensione e scheda tecnica

Una cosa molto importante per i notebook moderni è la memoria RAM che consente al computer di essere veloce anche quando si aprono tante applicazioni contemporaneamente, tutti sanno oggi sia attuale questo problema. In tutte le configurazioni che ho visto fin'ora, il Lenovo Z51 montava almeno 8 GB, che sono già una bella quantità, inoltre tutti i modelli hanno possibilita di espanderla fino a 16 GB, una quantità decisamente notevole, che se oggi può sembrare sproporzionata, può sempre tornare utilie in futuro. Aggiungere un pò di RAM è decisamente semplice ed economico.

Come si diceva in apertura della recensione il Lenovo Z51 è un notebook votato alla multimedialità, vediamo quindi se c'è tutto quello che occorre. Hard disk fino a 2 TB o sistema ibrido hard disk + disco allo stato solido per un totale di 1 TB permettono di archiviare tantissimi dati (film, foto, viedeo ecc.). Siamo quindi arrivati al momento di parlare dello schermo del Lenovo Z51 e qui purtroppo troviamo la prima nota dolente. Si tratta infatti di un Full HD (1920 x 1080) da 15,6 pollici, LCD retroilluminato a LED con pannello di tipo TN, con tempi di risposta decisamente bassi (questa è una buona cosa) ma colori e angoli di visione non all'altezza. Penso che su un sistema multimediale come questo uno schermo con pannello IPS con più colori e angoli di visione più ampi sarebbe stato sicuramente più indicato. Sopratutto gli angoli di visione mi lasciano un pò perplesso, le scene di alcuni film girati in notturna infatti, risultano un pò difficili da seguire se ci si sposta lateralmente.

Per quanto riguarda la connessione, il Lenovo Z51 dispone di WiFi 802.11 a/c  e Bluetooth 4.0, ovvero tutto quello che occorre. Buona anche la disponibilità di connetori. Ecco l'elenco di tutte le porte disponibili: 2 USB 3.0, 1 USB 2.0, uscita HDMI, lettore MultiCard 4 in 1, jack audio combinato, RJ-45, VGA.

Lenovo Z51-70 80K600D3IX: recensione

Il Lenovo Z51-70 80K600D3IX, è un modello molto diffuso in Italia commercializzato anche da Mediaworld e da Euronics. Poco più avanti sempre qui nella nostra recensione del Lenovo Z51-70 80K600D3IX vedremo la scheda tecnica.

Lenovo Z51-70 80K600D3IX, scheda tecnica e prezzo

Produttore: Lenovo

Modello: Lenovo Z51-70 80K600D3IX

Prezzo consigliato: Compralo su Amazon - offerte in corso ora

Lenovo Z51-70 80k600d3ix

Dati generali

Processore:  Intel Core I7 5500U, 2,4 GHz con Max Turbo Frequency 3 GHz, L3 cache 4 MB

Memoria RAM: 8 GB di DDR3L SDRAM espandibile fino a 16 GB

Scheda Grafica: AMD MESO XT 2 GB dedicati

Memoria di archiviazione: 1000 GB SATA

Display: Display 15,6 " LED, risoluzione 1920x1080 pixel

Masterizzatore: Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer - Tray-in

Sistema operativo: Windows 8.1 64 bit aggiornabile a Windows 10

Connettività

Wi-Fi: IEEE 802.11a/b/g/n/ac

Bluetooth: Bluetooth 4.0

Porte esterne

USB 2.0: 1

USB 3.0: 2

HDMI: Sì

VGA: Standard

Connettore RJ 45: 1

1 Uscita cuffie: 1

Card reader: Multi Card 

Aspetto

Dimensioni: 38,4 x 2,5 x 26,5 cm

Peso: 2,5 kg

Colore: White

Altro

Batteria: 4 celle

Camera: incorporata

Cookie Policy

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità. I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.