Dopo una dettagliata recensione dell'Acer Aspire E5-573G, focalizzeremo la nostra attenzione su due modelli in particolare, l'Aspire E5-573G-35N4 e l'Aspire E5-573G-P8NY.

Nell'articolo di oggi vogliamo parlare dell'Acer Aspire E5-573G, un notebook dal prezzo accessibile prodotto dall'azienda taiwanese diventata ormai une delle migliori aziende  produttrici di notebook al mondo. Si tratta di un computer portatile definito classico o tradizionale. Apriamo dunque subito una breve parentesi per spiegare che il termine classico è utilizzato per distinguere questi notebook dagli ultrabook, notebook dallo spessore ridotto e performance elevate, e dai cosiddetti 2 in 1, quelli con il display touch che ruotano a 360 gradi per diventare anche veri e propri tablet (da qui il nome 2 in 1).

Concorrenti diretti dell'Acer Aspire E5-573G sono l'hp Pavilion 15 di cui abbiamo già parlato nell'articolo linkato, il Lenovo Z50-75, il Dell Inspiron 15 e altri ancora. Il suo predecessore è invece l'Aspire E5-571G. Tantissime sono come sempre le configurazioni rilasciate che possono soddisfare un'ampia gamma di utenti che va da quello medio, che utilizza il notebook per navigare su internet, scrivere documenti, guardare foto, video e poco altro, all'utente più esigente che ama i videogiochi e vuole anche l'opportunità di giocare comodamente.

Aspire E5-573G, recensione, scheda tecnica e prezzo

Non esiste dunque, come vedremo di seguito nella recensione, un solo Aspire E5-573G, ma tanti diversi modelli, ognuno dei quali creato per soddisfare un'esigenza specifica. Le differenze tra i vari modelli di Aspire E5-573G riguardano il processore, la scheda video, la quantità di memoria RAM e la memoria di archiviazione. Componenti decisamente importanti dunque. Non variano invece, il display, le porte, la connettività, dimensioni, peso (approssimativamente), aspetto, scheda audio, la batteria (non sempre).

Le varie configurazioni, differiscono cosi tanto tra loro che è inutile parlarne in questa prima parte dell'articolo, lo faremo invece più avanti, quando approfondiremo le caratteristiche di alcune configurazioni in particolare.

Aspetto dell'Aspire E5-573G

Cominciamo a discutere dell'aspetto, che come detto sopra non dipende dalla configurazione. L'Aspire E5-573G è disponibile in una serie di colori vivaci (grigio scuro, rosa, bianco, blu, rosso e giallo) con motivi ispirati ai tessuti che rendono questo prodotto molto gradevole alla vista. Per quanto riguarda la funzionalità, non ci sono motivi di reclamare, con un pò di destrezza è possibile sollevare il coperchio con una mano sola, per il resto, preferiamo come sempre, non dilungarci troppo sull'aspetto estetico, perchè le foto parlano da se e perchè il gusto, come si sa, è cosa decisamente personale.

Aspire E5-573G: porte e connettività

La disponibilità di porte esterne è ampia e del tutto identica a quella della maggior parte dei notebook attualmente in commercio. Stiamo parlando di uscita VGA, Ethernet Rete (RJ-45), HDMI, 2 porte USB 3.0 e combo audio sul lato sinistro del pc, porta USB 2.0, Masterizzatore DVD e alimentazione su quello destro. Il lettore di Memory Card si trova invece frontalmente decentrata sulla sinistra.

Per quanto riguarda la connettività, l'Aspire E5-573G è dotato di modulo Wi-Fi basato su specifiche IEEE 802.11ac (tra le più diffuse).

Display, tastiera e Touchpad

L'Aspire E5-573G è dotato di uno schermo da 15,6 pollici che ha una risoluzione nativa di 1366 x 768 pixel. Né la luminosità dello schermo, né il contrasto (381: 1) impressionano in modo particolare, anzi entrambi dovrebbero essere un po migliori. Pur ricordando che la serie Aspire E5-573G rappresenta essenzialmente un notebook a basso costo, al giorno d'oggi ci saremmo aspettati qualcosina in più.

Nulla da ridire sulla tastiera, perfettamente adatta ad un utilizzo casalingo, anche se, va ricordato, non è retroilluminata. Moltissimi utenti non sanno proprio rinunciare alla retro-illuminazione poichè in alcuni contesti risulta essere davvero preziosa. Il touchpad ha una dimensione di circa 10,6 x 7.8 cm e si presenta con una superficie liscia e scorrevole, piacevole da utilizzare.

Configurazioni consigliate dell'Aspire E5-573G

Come sempre facciamo, vogliamo ora recensire qualche configurazione dell'Aspire E5-573G. In questo caso, vedremo una configurazione particolarmente economica, consigliata a neofiti e utenti non molto esigenti.

Aspire E5-573G-35N4: recensione

L'Aspire E5-573G-35N4  è un notebook che si trova a metà strada tra chi non ha molte pretese e chi vuole un pc un pò più performante. Non inganni la memoria dedicata alla grafica, la scheda video di questo notebook non è da considerare adatta al gaming, tuttavia i nuovi giochi dovrebbero funzionare comunque, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre. Il processore è un Intel i3 di quinta generazione, la penultima mentre scriviamo questo articolo. La memoria RAM da 4 GB dell'Aspire E5-573G-35N4, non è certo abbondante ma è possibile espanderla fino a ben 16 GB (con poche decine di euro). Nulla da ridire sulla memoria di archiviazione, un classico hard disk (oggi esistono i più veloci dischi allo stato solido) da 1000 GB che ti consentirà di archiviare una quantità enorme di foto, video, film e documenti.

Acer Aspire E5-573G-35N4: scheda tecnica e prezzo

Produttore: Acer

Modello: Aspire E5-573G-35N4

Prezzo consigliato: 529 euro Acer Aspire E5-573G-35N4 su Amazon

Aspire E5-573G-35N4

Dati generali

Processore:  Intel Core i3 5500U, 1,7 GHz, L3 cache 3 MB

Memoria RAM: 4 GB di DDR3L SDRAM espandibile fino a 16 GB

Scheda Grafica: nVidia Geforce 920M 2 GB dedicati

Memoria di archiviazione: 1000 GB SATA

Display: Display 15,6 " LED, risoluzione  1366 x 768 pixel

Masterizzatore: Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer

Sistema operativo: Windows 10 Home

Connettività

Wi-Fi: IEEE 802.11a/b/g/n/ac

Bluetooth: Bluetooth 4.0

Porte esterne

USB 2.0: 1

USB 3.0: 2

HDMI: Sì

VGA: Standard

Connettore RJ 45: 1

1 Uscita cuffie: 1

Card reader: Multi Card 

Aspetto

Dimensioni: 38,1 x 2,9 x 25,6 cm

Peso: 2,4 kg

Colore: Grey

Altro

Batteria: 4 celle

Camera: incorporata

 

Aspire E5-573G-P8NY: recensione

L'Aspire E5-573G-P8NY è un notebook con processore Intel Pentium, non certo super performante, anzi piuttosto datato. Tutti sanno che il processore è il componente più importante di un computer, quindi chi ha molte pretese valuti bene prima di acquistare questo notebook. Alla larga anche coloro i quali amano i videogiochi, specie gli ultimi usciti, perché L'Acer Aspire E5-573G-P8NY con la sua scheda grafica integrata Intel, è decisamente sconsigliato per questo tipo di applicazioni. La memoria RAM da 4 GB non è certo abbondante ma in compenso è possibile espanderla fino a ben 16 GB (con poche decine di euro). Nulla da ridire sulla memoria di archiviazione, un classico hard disk (oggi esistono i più veloci dischi allo stato solido) da 500 GB che di certo non ti creerà problemi di archiviazione di film, foto, video e documenti.

L'Acer Aspire E5-573G-P8NY è consigliato a chi non vuole spendere troppo e non ha altre pretese oltre all'utilizzo per videoscrittura, navigazione internet, semplici giochi tipo passatempo, acquisizione di foto, video, visione di film e altre operazioni che impiegano poche risorse.

Acer Aspire E5-573G-P8NY: scheda tecnica e prezzo

Produttore: Acer

Modello: Aspire E5-573G-P8NY

Prezzo consigliato: 380 EURO su Amazon

Dati generali

Processore:  Intel® Pentium® 3556U (1,7 Ghz, 2MB L3)

Memoria RAM: 4 GB di DDR3L SDRAM espandibile fino a 16 GB

Scheda Grafica: Intel Condivisa

Memoria di archiviazione: 500 GB SATA

Display: Display 15,6 " LED, risoluzione  1366 x 768 pixel

Masterizzatore: Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer

Sistema operativo: Windows 10

Connettività

Wi-Fi: IEEE 802.11a/b/g/n/ac

Bluetooth: Bluetooth 4.0

Porte esterne

USB 2.0: 1

USB 3.0: 2

HDMI: Sì

VGA: Standard

Connettore RJ 45: 1

1 Uscita cuffie: 1

Card reader: Multi Card 

Aspetto

Dimensioni: 38,1 x 2,9 x 25,6 cm

Peso: 2,4 kg

Colore: Grey

Altro

Batteria: 4 celle

Camera: incorporata

Cookie Policy

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità. I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.