In questa guida spiegheremo come rimuovere malware dal pc, ma prima di fare ciò, vorremo schiarire un pò le idee su che cosa sono i malware. Già, perchè il significato del termine è spesso confuso con altri termini che all'apparenza sono sinonimi e invece non lo sono. I vari termini virus, spyware, trojan, dialer, ecc,  spesso utilizzati come sinonimi, sono in realtà tutti delle sottocategorie di Malware. Quando parliamo di rimuovere malware dal pc, ci riferiamo dunque a tutte queste sottocategorie.

Con il termine "Malware" indicheremo dunque, ogni programma creato allo scopo di arrecare danno ad un pc. Il termine malware deriva da una contrazione delle parole inglesi malicious e software ed ha quindi il significato di "software maligno". A seconda delle operazioni che compiono, i malware, si dividono in sottocategorie, possiamo dunque dire che esistono diversi tipi di malware:

  • i virus, che si copiano in altri programmi, provocando non solo spreco di risorse (ram, cpu e spazio su disco fisso) ma anche malfunzionamento dei software e in alcuni casi all'hardware, causando surriscaldamento della cpu oppure il blocco della ventola di raffreddamento;

  • gli spyware, sono dei malware ideati per raccogliere informazioni dai pc su cui si installano;

  • i trojan, che si installano a nostra insaputa insieme ad altri programmi e contengono istruzioni dannose che vengono eseguite sempre a nostra insaputa;

  • i dialer, che alterano il numero telefonico chiamato dalla connessione predefinita con uno a tariffazione speciale;

  • i worm, che modificano il sistema operativo del pc che li ospitano;

  • elenco completo di malware su wikipedia.

Pulire il pc da malware, spyware, virus, ecc.

Dopo una dovuta e speriamo chiara premessa eccoci giunti al punto di spegare come rimuovere malware dal pc. Il modo più semplice, sicuro ed efficiente per rimuovere malware dal pc è quello di utilizzare "Malwarebytes" un software anti-malware rilasciato nel 2008 e disponibile anche gratis, che analizza il pc e rimuove tutti i tipi di malware ed anche alcuni software definiti come "programmi potenzialmente indesiderati". Una vera manna dal cielo quindi per chi deve risolvere i problemi del suo pc.

Ricordiamo qui che la versione a pagamento offre in più rispetto a quella gratuita solo la protezione in tempo reale. Quindi la versione gratuita di "Malwarebytes" analizza e rimuove i malware e non si limita ad analizzare per poi chiedere il pagamento prima della rimozione come altri anti-malware.

Anzitutto quindi per rimuovere malware dal pc, dobbiamo scaricare e installare Malwarebyte che potete trovare al seguente indirizzo: download malwarebytes. Avviate l'installazione e seguite le istruzioni a video accettando tutte le impostazioni proposte di default fino a quella mostrata qui sotto, in cui vi consigliamo di togliere la spunta all'opzione "Attiva la prova gratuita di Malwarebytes anti-malware PRO".

 Rimuovere malware dal pc

Ora rimuovere malware da pc è un gioco da ragazzi, basterà avviare il programma che in automatico lancierà l'analisi del vostro pc, operazione che potrebbe richiedere fino a 30 minuti circa. Al termine verrà presentata una schermata come quella sottostante con l'elenco di tutti i malware e di tutti i cosi detti "programmi potenzialmente indesiderati" trovati. Per rimuoverli dal pc basterà cliccare su "Rimuovi selezionati" e attendere qualche secondo.

rimuovere malware dal pc - malwarebytes guida

Ora il computer è libero da malware (virus, trojan, spyware ecc.) e programmi indesiderati. Le prestazioni dovrebbero risentirne subito con un netto miglioramento dopo il riavvio che renderà effettive tutte le modifiche apportate.

Un prezioso consiglio che possiamo darvi, è quello di tenere installato Malwarebytes (o altro anti-malware) e di tanto in tanto lanciare un analisi (settimanalmente o mensilmente) per controllare il pc. In alternativa puoi comprare la versione PRO che ti protegge in tempo reale e rende vana l'analisi settimanale o mensile.

Cookie Policy

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità. I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.