In questa guida vedremo come effettuare uno speed test fibra ottica di Tim (Telecom), Vodafone, Fastweb, Tiscali o qualsiasi altro operatore.
La vostra connessione internet vi sembra lenta? Oppure forse avete effettuato un nuovo contratto per la fibra ottica e volete verificare se la velocità dichiarata è uguale a quella effettiva. In questo articolo vedremo come si effettua un test di velocità della fibra ottica ovvero uno speed test fibra o di connessione ADSL.
Prima di effettuare uno "speed test fibra" è necessario sapere che velocità di connessione dichiara il vostro fornitore (Telecom / Tim, Fastweb, Vodafone o altro). Potete trovare queste informazioni sul sito internet del vostro provider, effettuando l'accesso con le vostre credenziali oppure potete chiamare direttamente ai vari numeri verdi per l'assistenza, che magari vi faranno perdere un po di tempo ma vi forniranno sicuramente quello che cercate. Ovviamente se sapete già quale dovrebbe essere la velocità della vostra fibra ottica o ADSL non dovrete fare nulla di tutto ciò.
Vediamo in dettaglio come effettuare lo speed test fibra ottica (o ADSL), indipendentemente dal tuo operatore. Che sia la fibra di Telecom / Tim, Fastweb, Vodafone, Tiscali o altro operatore, non fa alcuna differenza.
Come effettuare uno speed test fibra ottica o ADSL online
In realtà alla fine dello speed test fibra ottica troverete due velocità diverse. Vi sarà infatti sicuramente capitato di sentir parlare di velocità di download (o download speed) e di velocità di upload (o upload speed). Cosa significano questi termini? Con il termine velocità di download si intende la velocità di scaricamento, di un file da internet, ovvero la velocità con cui viene copiato un file da internet al vostro computer. Per velocità di upload si intende invece la velocità con cui si invia un file su internet, ovvero, dal proprio computer a internet. Entrambi questi valori si misurano in Mbps, ovvero Megabit per secondo. Ecco quali sono i passaggi:- Ora che hai le idee un pò più chiare ti segnaliamo la risorsa, completamente gratuita, per testarle entrambe. Collegati al seguente indirizzo Speed Test Fibra.
A questo punto, prima di dare il via al test di velocità fibra ottica, assicurati che il dispositivo da cui stai effettuando il test sia l'unico collegato. Controlla con cura che tutti i vari smartphone, iphone, tablet e altri dispositivi collegati alla rete siano spenti oppure offline. Questi infatti, consumerebbero una parte della banda durante il test velocità fibra ottica, falsandolo. Se possibile collegare il computer direttamente con un cavo ethernet altrimenti procedere comunque con la WiFi. - Fatte queste verifiche, potete cliccare su "Begin Test" (Inizia Test) e il test velocità fibra ottica o ADSL avrà inizio. Questo servizio gratuito gestito da Ookla mette alla prova la tua velocità della tua connessione internet scegliendo un server vicino al vostro e misurando il Ping, la velocità di download e la velocità di upload automaticamente, una dopo l'altra.
- Per ultimo possiamo effettuare un secondo test di velocità della fibra ottica che ci confermi la bontà del risultato ottenuto con il primo test. Un ottimo sito per effettuare un confronto è https://www.nperf.com/en/. Collegati al sito e clicca su avvia. Attendi qualche secondo e ti verrà mostrato il risultato del test.
Il test di velocità fibra ottica o ADSL, fornirà quindi tre risultati, ma cosa rappresentano?
- Il Ping rappresenta il tempo di reazione della connessione (questo valore deve quindi essere il più basso possibile);
- La Velocità di download ci dice quanto velocemente i dati vengono trasferiti dal un server al nostro computer (si desidera che questo valore sia il più alto possibile);
- La Velocità di Upload infine, ci dice quanto velocemente si possono inviare dei dati dal computer al server ( è normale che la vostra velocità di upload sia più bassa di quella di download, anche questa deve essere la più alta possibile). Come faccio a sapere se i risultati sono buoni? Leggi questo articolo "Qual'è una buona velocita di connessione".
Infine vogliamo darvi un ulteriore utile consiglio. Ripetete il test velocità fibra più volte durante il giorno e appuntate da qualche parte la velocità che vi esce di volta in volta. Dopo un numero sufficiente di test velocità fibra ottica effettuati, potete calcolare la media per ottenere un risultato ancora più veritiero.