Sempre più persone decidono di ascoltare musica gratis dal pc, anche grazie a ottimi servizi che permettono l'ascolto con un'ottima qualità.
Da un po di tempo, il mondo della musica ha subito enormi cambiamenti. Dapprima c'erano i dischi, ormai solo un lontanissimo caro ricordo, poi sono arrivate le musicassette e finalmente i cd che hanno migliorato la qualità dell'ascolto di musica sensibilmente. Internet ha spazzato via tutto questo diventando il posto dove poter ascoltare musica gratis sul pc in qualsiasi momento. Basta solo avere una connessione a internet.
Ma se prima con youtube e simili si viaggiava nella illegalità e comunque la qualità dei video e della musica soprattutto, lasciavano alquanto a desiderare, oggi i siti di ascolto gratuito, forti di accordi siglati con i detentori dei diritti d'autore (tipo Siae), forniscono servizi completi di altissima qualità. E allora ti starai chiedendo: quali sono i migliori siti per ascoltare musica gratis sul pc? Ne esistono moltissimi, cerchiamo di capire quali sono quelli migliori!
Se sei invece interessato a scaricare musica sul pc ti segnaliamo questa nostra guida, ma fai attenzione a non scaricare musica protetta da diritti d'autore.
Ascoltare musica gratis sul pc con Deezer
Impossibile iniziare l'elenco dei siti per ascoltare musica gratis sul pc da un sito diverso da Deezer. Non tanto perché migliore degli altri, quanto per il suo blasone, il suo enorme catalogo e perché il sito francese, è stato il primo a stipulare accordi con gli enti di gestione dei diritti d'autore. Per accedere al servizio di ascolto musica basta una semplice registrazione oppure ci si può loggare con le credenziali di Facebook o Google+ qualora possediate uno dei due account.
Il funzionamento di Deezer è quanto di più semplice possa esserci. Effettuato il login basta cercare il brano o l'artista voluto con la barra in alto a sinistra. Il numero di brani musicali che puoi ascoltare gratis sul tuo pc è enorme, 35 milioni sono i brani attualmente presenti. La versione a pagamento circa 10 euro al mese, consente di eliminare completamente la pubblicità, di ascoltare musica di migliore qualità (320 kbps) e di sincronizzare i brani per poterli ascoltare anche quanto sei offline dove è quando vuoi. Con tale opzione hai ovviamente anche la possibilità di ascoltare musica su smartphone o tablet.
Ascoltare musica gratis sul pc con rdio
Meno famoso di Deezer ma sicuramente ugualmente performante è Rdio. La versione gratuita di Rdio funziona pressapoco come Deezer. Si accede al sito con una registrazione oppure loggandosi con Facebook o Google+. Si cerca il brano o l'artista voluto e via ad ascoltare musica gratis sul tuo pc. Della pubblicità non ci si accorge neanche, quindi tutto quello che occorre è una connessione internet.
Volendo si può effettuare l'Upgrade, con circa 5 euro al mese è possibile eliminare completamente la pubblicità ed il limite di salti. Sui dispositivi mobili, infatti, non funziona proprio come su pc. In pratica si sceglie un brano da ascoltare e questo viene inserito in una playlist. C'è un limite ai brani che è possibile saltare, che con 5 euro viene eliminato. Questo riguarda comunque solo i dispositivi mobili e comunque l'Upgrade da 5 euro non sembra quello ideale, meglio spenderne 5 in più e sottoscrivere l'abbonamento Rdio Unlimited dove potrai ascoltare musica sul pc e non solo quando e dove vuoi anche offline.
Ascoltare musica e guardare i video sul pc con Vevo
Se qualche volta ha ascoltato musica su YouTube ti sarà certamente capitato di vedere i video di Vevo. Su Vevo potrai guardare e ascoltare tutti i video musicali che vuoi gratuitamente. Non esiste una versione a pagamento tuttavia è bene utilizzare Vevo solo con la WiFi di casa perché con 3G o 4G si consuma tanto.
Ascoltare musica di qualità gratis sul pc con Tidal
Infine se sei un vero appassionato di musica e vuoi il meglio della qualità audio, ti segnaliamo Tidal piattaforma recentemente acquistata dal rapper americano Jay-Z, che offre al momento, senza ombra di dubbio, la possibilità di ascoltare musica di qualità migliore. Se vuoi saperne di più su Tidal, leggi il nostro articolo ascoltare musica di qualità sul web.