Una delle cose più utili che si possono fare quando si hanno dei computer connessi in rete è la condivisione delle stampanti. In un altro articolo abbiamo parlato di reti e di come creare una piccola rete domestica senza fili. Probabilmente ne hai già creata una.
Magari sei sul divano di casa vuoi stampare un documento sulla stampante al piano di sopra, collegata ad un altro pc e pensi di sfruttare le potenzialità della rete appena creata, ma la stampa non parte. Niente paura, in questa guida ti spiegheremo come condividere una stampante in rete con Windows 10.
Per poter stampare con una stampante da un altro computer in rete, è necessario in genere, seguire le tre fasi seguenti (che poi spiegheremo in modo dettagliato passo per passo):
- attivare la condivisione di file e stampanti (sul pc collegato alla stampante);
- condividere la stampante (dal pc collegato alla stampante);
- aggiungere una stampante di rete (dal pc che deve stampare).
Le operazioni descritte di seguito sono riferite a "come condividere una stampante in rete con Windows 10" ma sugli altri sistemi operativi di Windows, tipo Windows 7 e 8 le operazioni da compiere sono molto simili a queste.
Attivare la condivisione di file e stampanti
Per condividere una stampante in rete iniziamo a sviluppare il primo punto dell'elenco precedente. Procedi come segue:
- apri il Pannello di controllo e segui il percorso "Rete e internet" > "Centro connessioni di rete e condivisione" e quindi sul menù di sinistra scegli "Modifica impostazioni di condivisione avanzata"
- Sia in Privato, che in Guest o Pubblico alla voce "Condivisione file e stampanti" seleziona "Attiva condivisione file e stampanti" e fai clic su "Salva modifiche" in fondo alla pagina. Qualora ti venisse richiesto, fornisci una password amministratore o una conferma
- clicca sulla freccetta in corrispondenza di "Guest o Pubblico" e svolgi la stessa operazione del punto precedente
Arrivati a questo punto è necessario condividere la stampante con gli altri pc.
Condividere la stampante
Nel punto precedente, abbiamo attivato la condivisione delle stampanti dal computer sul quale la stampante è collegata direttamente. Ora sullo stesso computer, dobbiamo cercare la stampante in "Dispositivi e stampanti" nel pannello di controllo e condividerla con gli altri computer della rete.
Segui le seguenti istruzioni che sono quelle relative al secondo punto dell'elenco numerato:
- clicca di nuovo sulla lente d'ingrandimento in basso a sinistra vicino all'icona Start digita e questa volta digita "Pannello di controllo" e nella finestra che si apre scegli "Visualizza dispositivi e stampanti"
- con il pulsante destro del mouse fare Clic sulla stampante che desiderate condividere in rete con Windows 10, fare clic su "Proprietà stampante" (trovate la voce esatta e non semplicemente "Proprietà")
- Ora bisogna fare clic sulla scheda "Condivisione" e spuntare la casella di controllo "Condividi la stampante".
Ti ricordo che queste due operazioni vanno eseguite sul pc collegato direttamente alla stampante.
Ora tutti gli utenti della rete possono collegarsi a questa stampante ma per poter stampare è necessario ancora un altro passaggio. Chiunque deve stampare, non deve far altro che aggiungere questa stampante al proprio computer. Ecco come si fa.
Aggiungere una stampante di rete
Per completare l'operazione di condivisione della stampante in rete (con Windows 10) non resta ora che aggiungere il dispositivo sul secondo PC. Per fare ciò procedi come segue:
- Apri nuovamente "Pannello di controllo" digitando il testo nella barra di ricerca in basso a sinistra e scegli "Visualizza dispositivi e stampanti"
- Fare quindi clic su "Aggiungi stampante" e attendi l'esito della ricerca
- Quindi clicca su "La stampante che voglio non è elencata" e poi su "Aggiungi stampante Bluetooth, wireless o individuabile in rete", sulla stampante condivisa e su Avanti. Quindi, segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Se il tu PC non trova nessuna stampante procedi come segue:
- Quindi clicca su "La stampante che voglio non è elencata" e poi su "Seleziona una stampante condivisa in base al nome come vedi in figura
- Ora scrivi manualmente il percorso della stampante. Ti basterà scrivere il nome del computer preceduto da due barre rovesce (facendo attenzione alle maiuscole e alle minuscole) che trovi in "Rete" e il nome della stampante preceduto da una barra rovescia, senza spazi. Per esempio: \\Gianluca\nomestampante, tieni presente che una volta digitato il nome del PC si attiveranno i suggerimenti e quindi potresti non avere bisogno di scrivere il nome completo.
In questa guida abbiamo dunque visto come condividere una stampante in rete con Windows 10, ma come detto sopra, questa guida è del tutto simile a quella di sistemi operativi immediatamente precedenti, ovvero Windows 7 e 8.