I produttori di schede grafiche sviluppano diverse linee di prodotti ognuna delle quali è progettata appositamente per una tipologia di utente. Diciamo questo perchè molto spesso ci troviamo di fronte a richieste di assistenza in merito a schede grafiche adatte alle attività di architetti e ingegneri che si chiedono quale scheda sia più adatta per Archicad, piuttosto che Autocad o Sketchup.
Chiariamo subito che i due campi di applcazioni maggiori, nel campo delle schede grafiche, sono il gaming e il professional. Le schede grafiche "gaming" sono pensate per il gioco mentre le "professional" sono appositamente sviluppate per utenti tipo Architetti e Ingegneri. Troverete queste due tipologie di schede grafiche montate su quasi tutti i computer in commercio. Per questo cerchiamo di entrare un pò più a fondo nel discorso, per capire quali sono le differenze principali.
Solitamente, nei giochi la velocità con cui le immagini vengono caricate è più importante della qualità delle immagini stesse. E' per questo che il modello 3D di un gioco contiene una quantità di poligoni (e quindi di definizione) minore rispetto ad un modello CAD creato da un architetto per un suo progetto. La qualità dell'immagine stazionaria in un programma tipo Archicad è molto più importante della velocità di navigazione. Un'altra differenza fondamentale tra le due linee di prodotto è il modo in cui esse vengono consegnati e supportati. Le schede professionali come la Nvidia Quadro e l'AMD FirePro sono costruiti secondo i riferimenti del produttore di chip video, in modo da poter sempre essere sicuri che i driver forniti dal produttore di chip video siano sempre compatibili perfettamente. Nvidia GeForce e AMD / ATI Radeon sono invece schede grafiche gaming.
La Nvidia Quadro e l'AMD FirePro sono dunque le schede grafiche che più si addicono a professionisti tipo ingegneri e architetti. La graphisoft, casa produttrice del diffusissimo archicad consiglia esplicitamente questi due tipi di schede grafiche per il proprio programma pur precisando che non sono assolutamente indispensabili per un corretto funzionamento.
Se quindi devi acquistare un pc e non hai risorse economiche a sufficienza per acquistarne uno con scheda grafica professionale non disperare, il tuo programma di modellazione 3D funzionerà bene anche con una più economica ma buona scheda gaming.