Vediamo insieme come fare uno screenshot Windows 10
Screenshot è un termine inglese composto dalle parole screen, che significa schermo e shot, che significa scatto nel senso di scatto fotografico. Il termine italiano che traduce la parola screenshot è schermata, anche se soprattutto tra i giovani la parola più usata per indicare la cattura di un'istantanea dello schermo è proprio il termine inglese. In Windows 10 esistono diversi modi di effettuare uno screenshot. Di seguito ne vedremo un po'.
In questo articolo, vedremo dunque, come fare uno screenshot con Windows 10. Esistono, ovviamente, diversi modi, noi ne spiegheremo alcuni, tutti semplici e veloci che differiscono leggermente uno dall'altro. Starà poi a voi scegliere quello che preferite in base alle vostre esigenze.
Fare uno screenshot con Windows 10 utilizzando il tasto Stamp o PrtScrn
Il primo metodo che spiegheremo per fare uno screenshot con Windows 10 è davvero semplicissimo. Vediamo cosa occorre fare:
- premi il tasto "stamp" oppure "PrtScn" o anche "Print/Screen", dipende dalla vostra tastiera. In entrambi i casi il tasto in questione si trova in alto a destra, accanto al tasto "canc";
- la schermata che stai guardando mentre premi il tasto "stamp" viene salvata negli appunti, quindi ora, non resta che aprire un editor di immagini per copiarla e salvarla. Per esempio, apri l'editor di immagini di Windows 10, il famoso paint e incolla l'immagine, oppure premi "ctrl" e "v" contemporaneamente (è lo stesso!);
- quindi non resta che salvare l'immagine, magari dopo averla ritagliata e modificata un po', cliccando su "file" "salva con nome".
Con paint (o altro editor di immagini) è anche possibile ritagliare una parte dello sceenshot, ma se è questo il tuo obiettivo, ovvero ritagliare porzioni di schermata, il metodo che ti spiegheremo di seguito è sicuramente quello più adatto.
Come fare uno screenshot con Windows 10 attraverso lo strumento di cattura
Se quello che vuoi, è ritagliare piccole o grandi porzioni dello schermo, allora ti consiglio di utilizzare strumento di cattura il metodo più adatto che Windows 10 mette a disposizione per fare screenshot.
- Per aprire il programma scrivi "strumento di cattura" nella barra di ricerca di Cortana in basso a sinistra su Windows 10.
- Adesso ti basterà cliccare su "nuovo" e selezionare l'area che vuoi salvare, quando avrai terminato il tuo ritaglio si aprirà una finestra di dialogo che ti permetterà di salvare su un file in qualsiasi percorso tu voglia, lo screenshot appena effettuato.
Come fare uno sceenshot con salvataggio automatico
L'ultimo metodo che vedremo per effettuare sceenshot con Windows 10, è stato introdotto, se non erro, con il sistema operativo Windows 8 e quindi è ora disponibile anche sul suo successore Windows 10. Basta premere contemporaneamente i tasti Stamp (oppure PrtScn) e il tasto Windows. Lo schermo lampeggerà per un secondo, dopo di che, l'immagine verrà salvata nella cartella Immagini -> Screenshot. Questo metodo è utilissimo quando la vostra necessità è quella di salvare moltissime immagini in successione.