Domanda del Sig. Cosimo - Quale scheda grafica ho?
Salve a tutti, volevo approfittare del vostro form dedicato all'assistenza per porre il seguente quesito. Ho un notebook acquistato di recente che vorrei utilizzare anche per giocare. Essendo però, i requisiti di alcuni dei giochi che mi piacciono (tipo Fifa 20, Pes 2020, Just Cause 3, ecc.) abbastanza elevati ho bisogno di verificare che la mia scheda grafica li regga. La domanda allora è: come faccio a sapere quale scheda grafica ho?
Risposta
Ciao Cosimo, la risposta alla tua domanda "quale scheda grafica ho?" è decisamente semplice. Ci sono almeno un paio di modi di vedere quale scheda video è installata su un computer e vogliamo approfittare dell'occasione per spiegarle entrambe. Non hai però indicato quale sistema operativo utilizzi, quindi tratteremo tutti e tre quelli più diffusi, ovvero Windows 10 (discorso estendibile anche alle versioni precedenti), macOS e Linux.
Prima di cominciare apriamo una piccola parentesi. Le schede grafiche, spesso indicate anche con l'abbreviazione GPU che sta per Graphics Processing Unit, possono essere di due tipologie diverse. Da una parte ci sono quelle cosiddette "Integrate" (o Condivise) dall'altra troviamo quelle "Dedicate".
Le schede grafiche integrate condividono alcune cose con il processore vero e proprio del PC tra cui la memoria RAM, quelle dedicate si interfacciano con la scheda madre del PC per mezzo di uno slot di espansione e hanno una memoria dedicata non condivisa con la CPU.
Se invece oltre al gioco siete anche interessati ad una scheda grafica performante con programmi tipo Autocad, Archicad o SketchUp ti consiglio di dare un'occhiata a questo interessante articolo: Schede grafiche per architetti e ingegneri.
Indice
Vedere quale scheda grafica è installata su un PC - Windows 10Vedere che scheda grafica è installata su un PC - Windows 10
Come si fa con Windows 10
Il modo più semplice per vedere quale scheda grafica è installata sul tuo pc è il seguente: premi contemporaneamente i tasti "Ctrl" + "Shift" + "Esc" della tastiera (i tasti si trovano tutti e tre sul lato sinistro della tastiera). Si aprirà la finestra di dialogo che vedi in figura.
Apri la scheda "Prestazioni", scegli "GPU" nel menù di sinistra e sulla destra in alto ti verrà mostrata la scheda video montata dal tuo pc.
Quale scheda video ho? - Secondo metodo Windows 10
Con Windows 10 è possibile, digitando "dxdiag" nella barra di ricerca di Cortana in basso a sinistra, lanciare direttamente il comando "dxdiag" (vedi figura 1)
Per sistemi operativi precedenti a Windows 10 segui invece il seguente percorso:
- Clicca sul pulsante "Start" (se utilizzi Windows 8 sfiora il lato destro del display);
- Scrivi "Esegui" e lancia la relativa applicazione;
- Nella finestra che si apre scrivi "dxdiag".
Sfoglia attentamente tutte le schede poiché le informazioni sulla tua scheda grafica potrebbero trovarsi sotto varie voci (schermo, rendering, display ecc.). Nel caso di incertezze o dubbi, ti consigliamo di passare al terzo metodo più semplice ed intuitivo.
Quale scheda grafica ho? - Terzo metodo Windows 10
Puoi vedere quale scheda grafica è installata sul tuo computer attraverso l'applicazione "Gestione dispositivi".
Se sul tuo computer hai installato Windows 10 puoi aprire questa applicazione semplicemente digitando "gestione dispositivi" nella barra di ricerca di Cortana che si trova in basso a sinistra sul desktop.
Se il tuo sistema operativo è invece Windows 8 la casella di ricerca nella quale digitare "gestione dispositivi" compare quando con il cursore del mouse sfiori il bordo destro del display.
Da Windows 7 infine, affinché compaia la barra di ricerca, è necessario premere il pulsante Start.
Una volta aperta l'applicazione, vi comparirà una finestra con l'elenco di tutti i dispositivi installati sul pc. Tra queste cerca e clicca in corrispondenza di "schede video" per visualizzare la scheda grafica o le schede grafiche presenti.
Vedere che scheda grafica è installata su un PC - Mac
Dato che nella domanda che ci è stata posta non è spiegato che sistema operativo si utilizza, vediamo anche, come controllare che scheda grafica è installata su un personal computer, in caso di sistema operativo Mac OS. Anche su Mac la procedura per verificare quale scheda grafica è installata è piuttosto semplice. Ti basterà infatti scegliere il menu Apple e trovare la voce Informazioni su questo Mac.
La scheda grafica attualmente in uso ti sarà indicata accanto alla voce Grafica.
Vedere che scheda grafica è installata su un PC - Linux
Su Linux, per vedere la scheda grafica installata è necessario digitare da terminale il seguente comando:
lspci | grep -E 'VGA|Display|3D'
oppure in alternativa, se il primo comando non dovesse funzionare, il seguente:
sudo lshw -c display
Alcuni troveranno la strada del sistema operativo Linux più semplice, altri più complicata, questo dipende, come sempre quando si parla di esso, dai punti di vista.
Metodi che richiedono installazione di programmi
In alcuni casi, gli strumenti disponibili di default non soddisfano del tutto. Per questi casi, ci sono strumenti specifici come quelli che vi elencherò. Il primo si chiama Speccy, un piccolo software gratuito sviluppato da Piriform (la software house che sviluppa anche il famoso CCleaner. Un secondo software che potete scaricare allo stesso scopo è CPU-Z, un software freeware per monitorare il sistema, disponibile però solo per sistemi Microsoft Windows e Android.