In questo articolo voglio spiegarti come impostare una stampante predefinita su Windows 10, per non essere costretto a selezionarla ogni volta che devi stampare

Questo è uno di quegli articoli che consente di migliorare la produttività al lavoro. Sì perché potrà sembrare banale ma ogni giorno compiamo tante operazioni ripetitive che ci rendono molto meno produttivi. Impostare una stampante predefinita (su Windows) ti consentirà dunque di risparmiare tempo ed energie che potrai dedicare al tuo vero lavoro.

Prima di spiegarti come impostare una stampante predefinita su Windows 10 voglio ricordarti cosa accade ogni volta che lanci la stampa di un documento. Il programma che stai utilizzando (word, openoffice, adobe reader o altro) apre una finestra di dialogo che contiene tutte le possibili opzioni che riguardano la stampa.

Tra queste opzioni trovi, ovviamente, quella della stampante da utilizzare. 

Come impostare la stampante predefinita su Windows 10

Probabilmente se sei qui a leggere questo articolo è perché ogni volta che lanci una stampa sei costretto a selezionare la stampante che abitualmente utilizzi dal menù a tendina proposto, dato che di default il programma ti propone una stampante differente e vuoi quindi impostare una stampante predefinita diversa.

In pratica, c’è già una stampante predefinita, solo che non è quella che vorresti tu. Noi dovremo solo cambiarla impostando come stampante predefinita quella che utilizzi più spesso.

Il tutto è davvero semplice, bastano pochi semplici passaggi e una volta fatto risparmierai tantissimo tempo senza dover ogni volta selezionare la stampante giusta. Potrai stampare direttamente con quella che adesso andrai a scegliere. 

Molto probabilmente, le istruzioni che sto per spiegarvi saranno valide anche per sistemi operativi precedenti a Windows 10, tipo Windows Vista, 7, 8/8.1.

Non perdiamo altro tempo e come nostra abitudine andiamo subito al sodo. Ecco le istruzioni per impostare la stampante predefinita di Windows 10:

  1. Nella barra di ricerca in basso a sinistra digita "Pannello di controllo" e apri l'applicazione. Scegli "Visualizza dispositivi e stampanti"
  2. Si aprirà una finestra di dialogo simile a quella che vedi in figura

    Come impostare stampante predefinita in Windows 10

  3. Clicca con il tasto destro sulla stampante che vuoi impostare come predefinita, in genere quella più utilizzata e dal menù che si apre scegli "Imposta come stampante predefinita".

Ovvio che, in qualsiasi momento potrai impostare come predefinita un'altra stampante, dovrai solo ripetere le operazioni viste qui sopra.

Praticamente non occorre nient'altro, la stampante predefinita di Windows 10 è ora quella che hai selezionato. Se questa guida ti è piaciuta, ti invitiamo a seguirci sui social, dove potrai seguire tutti i nostri consigli sull'utilizzo dei PC, di internet e dei dispositivi tecnologici in genere. Ecco i nostri canali Social Facebook, Twitter o GooglePlus.

Cookie Policy

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità. I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.