Nell'articolo che segue ti spiegherò come personalizzare le finestre di Windows 10 conferendo un tocco personale al tuo PC

Non so voi ma io sono pienamente soddisfatto di Windows 10, il nuovo sistema operativo di Microsoft. E' veloce e affidabile, graficamente poi è decisamente ben fatto. Ognuno però ha i suoi gusti e per questo nell'articolo che segue vedremo come personalizzare le finestre di Windows 10. Subito dopo l'installazione, infatti, la TitleBar delle finestre appare bianca con scritte nere. Non proprio il massimo, anche l'occhio vuole la sua parte.

Personalizzare le finestre di Windows 10 è semplice come bere un bicchier d'acqua, perciò, nelle brevi righe che seguono ti insegnerò a personalizzare un po' il tuo nuovo sistema operativo Windows 10.  

  • La prima cosa da fare, è digitare la parola "Impostazioni" nella barra di ricerca di Cortana, che si trova in basso a sinistra sul desktop di fianco al pulsante "Start". Apri la relativa applicazione cliccando due volte con il mouse;
  • Scegli la sezione "Personalizzazione" cliccando sull'icona mostrata in figura. Quindi nella barra sinistra, apri la scheda "Colori".
  • Ora non ti resta che personalizzare le finestre di Windows 10 scegliendo il colore che preferisci. E' davvero semplice e i colori a disposizione sono davvero tanti.

 

Nella stessa finestra viene mostrata un'anteprima che ti consente di vedere in tempo reale le modifiche che effettuate. Se in questa vedi cambiare solo i colori del menù Start, significa che hai disattivato l'opzione "Mostra il colore in Start, sulla barra delle applicazioni, nel centro notifiche e nella barra del titolo". L'immagine mostrata in figura mostra come deve essere settato questo parametro. 

 

Puoi provare immediatamente che cambiando il colore, ora nell'anteprima, cambierà anche quello delle finestre.

LEGGI ANCHE: Come personalizzare il menù start di Windows 10

Ci sono poi ulteriori opzioni interessanti. La prima: "Seleziona automaticamente un colore dallo sfondo" lascia la scelta a Windows 10, nel senso che il sistema operativo selezionerà in automatico un colore che si abbina allo sfondo impostato in quel momento sul nostro Desktop. Del secondo abbiamo già parlato in precedenza, il terzo invece non riguarda le finestre bensì il menù Start che nel caso questa opzione sia attivata, risulterà leggermente trasparente.

Se la nostra guida su come personalizzare le finestre di Windows 10 ti è piaciuta ti invitiamo a sostenerci seguendoci sui social. Trovi i pulsanti con i collegamenti ai nostri profili in alto a destra, se stai visualizzando il sito da un pc, qui in basso se stai leggendo da smartphone o tablet.

Cookie Policy

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità. I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.