Hp 250 g4 recensione - Premessa
Quando si parla di notebook Entry Level non si può fare a meno di citare l'hp 250 g4, il prodotto di punta, per quanto riguarda questo settore, dell'azienda americana Hewlett Packard. Visto che le recensioni di questo sito devono essere comprensibili e utili sia a chi ha già dimestichezza con i pc che a chi non è avvezzo a questo mondo, vogliamo preliminarmente spiegare il significato di Computer Entry Level qual'è l'hp 250 g4.
E' indicato con il termine Entry Level il modello più economico di un prodotto (Computer, stampante, processore, ecc.), dotato delle caratteristiche considerate "di base" per poter svolgere compiti semplici. L'hp 250 g4, che andremo a recensire è un prodotto molto apprezzato in questo settore. Per capirci meglio, sono Entry Level la maggior parte dei Personal Computer utilizzati negli uffici, che sono chiamati a svolgere compiti che non richiedono particolari caratteristiche hardware. Sono operazioni semplici, per capirci ancora meglio, operazioni tipo scrittura di testi, utilizzo di fogli di calcolo, stampa di documenti, navigazione internet.
A questo punto, se stai valutando l'acquisto di un hp 250 g4, prima di andare avanti, devi chiederti se sono quelle descritte sopra le principali operazioni che il tuo notebook dovrà compiere. Se non hai esigenze particolari e vuoi risparmiare, ecco che l'hp 250 g4 diventa un valido candidato per essere il tuo prossimo acquisto. Prima di scendere un pò nei particolari, con la recensione dell'hp 250 g4, vogliamo solo ricordare un'ultima cosa. Di ogni modello di notebook esistono diverse configurazioni, nel senso che all'interno alcuni componenti (processore, schede grafiche, ram, etc etc) possono essere differenti da una configurazione all'altra. Andando avanti con la lettura di questa recensione capirete meglio queste differenze.
Hp 250 g4, recensione
Dopo una breve ma dovuta premessa entriamo nel vivo della recensione. L'Hp 250 g4 è dunque un notebook pensato per il lavoro, è economico, robusto, ha un'aspetto professionale e compie senza difficoltà operazioni semplici, come la videoscrittura, l'utilizzo di fogli di calcolo, la creazione di presentazioni, la stampa di documenti, la navigazione internet. Insomma un compagno di lavoro decisamente affidabile. L'hp 250 g4 non è invece adatto a chi per esempio vuole prevalentemente ascoltare musica, vedere qualche film, giocare, utilizzare programmi di grafica. Non che non si possano compiere queste operazioni con il 250 g4, ma se sono queste le attività prevalenti del vostro pc, meglio orientarsi su modelli diversi (leggi per esempio la recensione dell'hp pavilion 15 che abbiamo realizzato qualche tempo fa).
La scocca dell'hp 250 g4 è robusta, realizzata in materie plastiche (come tutti gli altri notebook Entry Level) ma con un aspetto comunque professionale. Il componente più importante di un notebook, come quasi tutti sanno, è il processore e l'hp 250 g4 nelle varie configurazioni può montarne diversi e di qualità e velocità notevolmente diverse. Si parte dai performanti Intel Core i5, per arrivare passando per i Core i3, ai decisamente più economici Pentium e Celeron (sempre della Intel). Come potete capire, la differenza di prezzo tra configurazioni diverse di hp 250 g4 è spesso giustificata dai diversi componenti montati.
Tutte le schede grafiche disponibili nele varie configurazioni sono Intel HD integrate alla scheda madre e prive di memoria dedicata, eccezion fatta per la AMD Radeo R5 M330 con 2 GB di DDR3 dedicata. Il display è HD SVA piatto antiriflesso con retroilluminazione LED e diagonale da 39,6 cm (15,6") con risoluzione di 1366 x 768 pixel. L'hp 250 g4 può avere fino a 8 GB di memoria RAM, mentre la memoria di archiviazione prevede Hard Disk da 500 GB a 1 TB (1000 GB). Hp non ha previsto la presenza di unità allo stato solido per questo modello di notebook.
Ora che abbiamo capito a quale tipo di utenza questo notebook è adatto, scenderemo un pò più nei particolari per aiutare a capire quale configurazione di hp 250 g4 fa al caso di ogni uno. Per farlo andremo a vedere da vicino un paio di configurazioni particolarmente interessanti per prezzo e caratteristiche.
Hp 250 g4 - Intel Core i5 sesta generazione
Produttore: Hewlet Packard
Modello: hp 250 g4
Prezzo consigliato: 493,00 euro su HP Store Italia
Dati generali
Processore: Intel Core i5-6200U 2,3 GHz, fino a 2,8 GHz con tecnologia Intel Turbo Boost, 3 MB di cache, 2 core
Memoria RAM: 4 GB di SDRAM DDR3L-1600 (1 x 4 GB) espandibile fino ad 8 GB
Scheda Grafica: Scheda grafica Intel HD 520
Memoria di archiviazione: SATA da 500 GB (5400 rpm)
Display: Display HD SVA piatto antiriflesso con retroilluminazione LED e diagonale da 39,6 cm (15,6") (1366 x 768)
Unità ottica: DVD+/-RW SuperMulti DL
Sistema operativo: Windows 10 Home
Connettività
Wi-Fi: Combo Realtek 802.11b/g/n (1x1) WiFi
Bluetooth: Bluetooth 4.0
Porte esterne
Realtek Ethernet (10/100/1000)
USB 2.0: 2
USB 3.0: 1
HDMI: Sì
VGA: Standard
Connettore RJ 45: 1
Uscita cuffie: 1
Card reader: 1 lettore di schede digitali multiformato
Aspetto
Dimensioni: 38,43 x 25,46 x 2,43 cm
Peso: a partire da 2,1 kg
Altro
Batteria: Ioni di litio a 3 celle, 31 WHr
Camera: Webcam VGA