Microsoft Windows 10 prevede alcune funzioni che permettono di risparmiare energia quando non utilizzi il computer. Le opzioni includono la sospensione e l'ibernazione e sono particolarmente utili quando utilizzi un notebook. Ma quali sono le differenze tra sospensione e ibernazione? In questo articolo vi spiegheremo un po' di cose al riguardo.
Cosa fa la funzione Sospendi?
La modalità Sospendi è una opzione pensata per il risparmio di energia molto simile alla funzione Pausa di un DVD video. Tutte le funzioni del computer vengono stoppate il PC va in uno stato denominato Low-Power. Il computer è tecnicamente acceso ma utilizzerà una quantità minima di energia.
Non dovrai preoccuparti del livello della batteria, perché Windows 10 salverà automaticamente il lavoro sulla memoria di archiviazione e spegnerà il PC quando si accorgerà che la batteria è in esaurimento.
Da questo stato puoi rapidamente tornare allo stato normale denominato Full-Power in pochissimi secondi. La modalità Sospendi è dunque pensata per essere utilizzata quando vuoi stoppare il lavoro per un breve periodo. Il computer utilizzerà pochissima energia. La sospensione va usata quando prevedi di allontanarti dal PC per breve tempo, ad esempio per una pausa caffè.
Se invece il tuo scopo è quello di stoppare il lavoro per un periodo di tempo più lungo, ad esempio uno o più giorni, lo stato che più ti conviene utilizzare è l'ibernazione.
Modalità iberna: come funziona?
La modalità iberna, in genere disponibile solo sui portatili, è molto simile alla modalità Sospendi ma invece di salvare i file aperti e i programmi in uso sulla memoria RAM, li salverà sull'hard disk. Tutto ciò consente al computer di spegnersi del tutto, il che significa consumare zero energia. Un computer messo in modalità ibernazione dunque, consuma pochissima energia.
LEGGI ANCHE: Cos'è la memoria RAM?
Una volta che il computer viene riacceso, tutti i file e le applicazioni aperte verranno recuperate esattamente come erano prima. Il riavvio sarà solo un po' più lungo rispetto alla modalità Sospensione se il tuo pc possiede un hard disk tradizionale. Con una memoria di tipo SSD invece, la differenza non è apprezzabile essendo davvero minima.
LEGGI ANCHE: Guida all'acquisto della miglior unità allo stato solido
Utilizza questa modalità se vuoi interrompere il tuo lavoro per un periodo relativamente lungo e non vuoi chiudere i tuoi file.
Cos'è la Sospensione ibrida?
La Sospensione ibrida è una modalità, che combina la modalità Sospendi e quella Iberna, importante soprattutto per i computer fissi. Essa mette ogni file e ogni documento aperto sia sulla memoria RAM che sull'hard disk e manda il computer in una modalità denominata Low Power. Cosi, il computer potrà essere riavviato rapidamente in qualsiasi momento si voglia riprendere il lavoro. La modalità Sospensione Ibrida è attivata di default su tutti i computer fissi e disabilitata sui notebook.
Quando questa opzione è abilitata, il computer verrà messo nella modalità Sospensione ibrida ogni volta che verrà mandato in Sospensione. In pratica la Sospensione ibrida sostituisce la normale Sospensione. Questa opzione è come detto sopra molto utile per i computer fissi, il motivo è di seguito spiegato. Nel caso di interruzione di energia i computer fissi, sprovvisti di batteria, perderebbero tutti i dati salvati, cosi facendo invece, i dati potranno essere recuperati dall'hard disk.
Come mettere il computer in modalità Sospendi o Iberna
In Windows 10 si accede alle modalità Sospendi e Iberna dal menù Start cliccando sull'icona Spegnimento. L'immagine sottostante mostra l'esatto percorso da seguire.
Gli utenti di Windows 7 dovranno invece cliccare sul pulsante Start e poi sulla freccetta che si trova accanto all'etichetta Arresta il Sistema. Se non vedi una o entrambe le opzioni Iberna e Sospendi potrebbe essere per una delle seguenti ragioni:
- la tua scheda video non supporta queste modalità. In questo caso puoi controllare le sue specifiche oppure aggiornare i driver;
- non hai l'accesso come amministratore del pc. In questo caso puoi solo chiedere all'amministratore di cambiare le impostazioni;
- le impostazioni del BIOS non consentono di cambiare le opzioni di risparmio energetico. Per modificarle si dovrebbe entrare nel BIOS. Non possiamo darti informazioni a riguardo perché ogni pc ha un tasto diverso, da premere all'avvio, per accedervi, e andremmo fuori dal tema di questo articolo;
- se non vedi l'opzione Iberna da sistema operativo Windows 10 o 8, potrebbe essere perché è disabilitato di default. Puoi riattivarlo seguendo le istruzioni riportate in questo articolo, riattivare opzione Iberna. L'articolo è in inglese, al più presto ne scriveremo uno sul nostro Blogger.
Come riattivare il computer dopo Sospensione o Ibernazione
Molti computer possono essere "svegliati" semplicemente premendo il pulsante di accensione del pc. Tuttavia ogni computer è diverso dagli altri. Quindi, puoi provare a premere un tasto della tastiera, cliccare un pulsante del mouse oppure sollevare lo schermo (solo per i notebook ovviamente).
Come attivare o disattivare la modalità sospensione ibrida
Per abilitare o disabilitare l'opzioni "Sospensione ibrida" devi accedere al Pannello di controllo. A tale scopo clicca sul tasto Start di qualsiasi sistema operativo Windows e digita "Pannello di controllo", quindi clicca sull'icona che vedi nella figura qui sotto.
Solitamente, il pannello di controllo è organizzato per categorie ma ci possono essere anche altri tipi di organizzazione. Ad ogni modo cerca la categoria "Sistema e Sicurezza" e poi dalla finestra che si apre clicca su "Opzioni Risparmio di Energia". Il percorso da seguire è meglio mostrato nella figura sottostante.
La finestra successiva, mostra le "Combinazioni di risparmio di energia" disponibili per il tuo computer. Solo una di queste sarà in uso. Per esempio, nel mio caso, la combinazione di risparmio di energia in uso è quella denominata "Prestazioni elevate" ma nel tuo caso potrebbe essere in uso una combinazione diversa. Clicca sul Link che si trova accanto alla combinazione di risparmio energia utilizzata.
A questo punto clicca su "cambia impostazioni avanzate risparmio energia" e vedrai aprire una nuova finestra di dialogo nella quale dovrai cliccare sul link "Cambia le impostazioni attualmente non disponibili".
Dal menù ad albero che intravedi nell'ultima schermata aperta, segui il percorso seguente: "opzioni" -> "consenti sospensione ibrida" e setta entrambe le voci presenti sulla modalità "Attivata".