I file pla sono senza dubbio i migliori per archiviare progetti Archicad. Nell'articolo spiegheremo tutto ciò che c'è da sapere sull'estensione creata da Graphisoft
La sigla pla è l'acronimo di Project Library Archive, ovvero un formato di file per il disegno 3D sviluppato dalla famosissima azienda ungherese Graphisoft per i progetti realizzati con il software Archicad. Per chi non è Architetto, Ingegnere o Geometra, il nome potrà risultare sconosciuto, ma Archicad, è il programma più utilizzato nel campo dell'architettura e dell'ingegneria edile ed è molto utilizzato anche dagli ingegneri civili. Per aprire i file pla è dunque necessario il software Archicad. Il software è a pagamento e molto costoso ma è sempre possibile scaricare e installare una versione dimostrativa che vi consentirà, per un periodo di tempo limitato, di aprire i file pla per visionarli.
A cosa servono i file pla?
Ogni anno viene rilasciata una nuova versione di Archicad. Mentre scriviamo questo articolo siamo giunti alla versione 21. I file con cui generalmente lavora Archicad hanno estensione pln, ma, un file pln generato con la versione 21, per esempio, è differente da uno generato con la 20. Sebbene le nuove versioni del programma riescono sempre ad aprire i file generati con le versioni più vecchie, non è sempre possibile aprire i cosiddetti oggetti di libreria che variano da versione a versione. Per risolvere il problema degli oggetti di libreria non caricati, è possibile, quando si finisce un progetto salvarlo con estensione file pla.
Salvando il progetto come file pla verranno memorizzate al loro interno gli Elementi di Libreria e tutte informazioni definite al suo interno. Puoi archiviare il solo file pla e dormire sonni tranquilli, perchè in qualsiasi momento tu voglia riaprire il tuo progetto, con qualsiasi versione di Archicad tu stia lavorando non troverai nessuna sorpresa.
Come creare un file pla
- Aprire il file pln correttamente senza mancanze di nessun tipo
- Vai nel menù Archivio -> Salva come
- Dal menù a discesa Formato scegli Progetto Archivio ARCHICAD pla (come vedi in foto)
E' possibile fare clic sul pulsante Opzioni per aprire la finestra Opzioni Archivio. Qui potrai scegliere quali parti della libreria vanno incluse nel file Archivio. Una volta fatte le scelte opportune potrai procedere con la registrazione cliccando su Salva.