Nell'articolo vedremo tre modi diversi per nascondere cartelle o file in Windows 10. Il primo senza scaricare programmi, il secondo e il terzo utilizzando software scaricati Hide Folder e WinMend Folder Hidden rispettivamente
La privacy potrebbe essere un buon motivo per nascondere file e cartelle, specie se il computer che utilizziamo non è nostro o se non è solo nostro, ma condiviso con colleghi di lavoro o familiari. Ovviamente, nel proseguimento dell'articolo vi mostreremo diversi modi per nascondere file e cartelle su Windows 10 validi anche per le versioni 8 o 7, ma prima vogliamo avvisarvi che "giocare" con file e cartelle nascoste è rischioso.
Tutti i sistemi operativi Windows mantengono protetti alcuni file e alcune cartelle nascondendoli. Non c'è nessun mistero dietro ciò ma solo la volontà di tenere al sicuro alcuni file molto importanti per il funzionamento del sistema operativo stesso. Non cancellare nessuno di questi file o di queste cartelle, potresti compromettere il funzionamento del tuo pc.
Nascondere file e cartelle in Windows 10, utilizzando le risorse stesse del s.o.
Il primo metodo che spiegheremo utilizza le risorse stesse di Windows per nascondere cartelle e file top secret. Questo metodo è quello più semplice, basta infatti cliccare sulla cartella o sul file da nascondere con il tasto destro del mouse, scegliere Proprietà dal menù che si apre e mettere un flag all'opzione Nascosto. Nel caso di una cartella si può quindi chiedere di nascondere tutti i file in essa contenuti. Le cartella nascosta e i file contenuti al suo interno scompariranno immediatamente.
Dobbiamo quindi ora spiegarvi come visualizzare i file e le cartelle appena nascoste. Le operazioni da seguire per visualizzare i file e le cartelle nascoste sono le seguenti:
- Per prima cosa apri l'App "Opzioni Esplora File" digitando "Opzioni Esplora File" nella casella di ricerca in basso a sinistra vicino al pulsante Start (come in figura);
- Nella finestra che si apre scegliere la scheda Visualizzazione;
Infine sotto "Cartelle e file nascosti" selezionare "Visualizza cartelle, file e unità nascosti".
Questo metodo pur essendo il più rapido in assoluto, possiede alcuni contro:
- è rischioso, perché quando dovrai visualizzare le tue cartelle nascoste e i tuoi file nascosti, dovrai necessariamente visualizzare tutte le cartelle e tutti i file nascosti di Windows 10 (o precedenti) il che non è proprio consigliato data la vitale importanza di alcuni di questi file per il corretto funzionamento del computer;
- non è completamente sicuro, anzi lo è davvero poco, perché chiunque può accedere ai file seguendo le semplici istruzioni viste qui sopra.
Esiste un modo, utilizzando sempre e solo le risorse di Windows 10, per rendere le cartelle così nascoste un po' più sicure. Questo è però un po' complicato, poiché bisogna accedere al Promt DOS e quindi non è proprio nel nostro stile. Le nostre guide sono sempre "Facili", per ciò se ti serve più sicurezza per i tuoi file e le tue cartelle nascoste ti suggeriremo altri metodi. Continua a leggere l'articolo.
Proteggere i file con la funzione di crittografia
Prima di suggerirti dei programmi esterni, vogliamo segnalarti la funzione di crittografia di Windows 10. Come saprete, su un pc si possono creare diverse utenze. Ogni utente accede al suo Account con la propria password a meno che non abbia deciso di non utilizzarne.
Con la funzione di crittografia è possibile bloccare alcuni file in modo da renderli inaccessibili agli altri utenti. Per attivare questa funzione:
- cliccare con il tasto destro del mouse su un file o una cartella e scegliere proprietà
- andare su avanzate
- attivare l'opzione "crittografia contenuto per la protezione dei dati".
Sulle icone dei file e delle cartelle protette da crittografia si aggiunge un lucchetto. I file saranno ora inaccessibili per gli altri utenti e accessibili solo per l'utente che ha impostato la crittografia.
Attenzione però, perché i file saranno si inaccessibili ma le icone degli stessi, saranno ben visibili a tutti.
Nascondere file e cartelle di Windows con Hide Folder
Hide Folder è un programma per nascondere file e cartelle davvero molto semplice da utilizzare e tra i più affidabili fra quelli funzionanti su Windows 10 e precedenti che abbiamo testato.
Funziona correttamente su Windows 10, ma anche su Windows 8 e 7 con file sistemi FAT32, NTFS e FAT. Il suo funzionamento è semplicissimo; si installa (puoi scaricarlo al seguente link | Hide Folder), si apre e si selezionano i file e le cartelle da rendere invisibili. Infine si applica una password di protezione per evitare che qualcuno apra il programma e renda nuovamente visibili i file e le cartelle che abbiamo nascosto.
Sbloccare nuovamente il tutto e renderlo visibile è un gioco da ragazzi, basta rimuovere i file dal programma, la grafica è davvero intuitiva e non occorrono ulteriori spiegazioni.
Penso che questo sia uno dei migliori programmi per svolgere questo lavoro su computer con Windows 10.
Nascondere file e cartelle con WinMend Folder Hidden
WinMend Folder Hidden è un ottimo programma gratuito che permette di nascondere in modo facile e veloce file e cartelle da occhi indiscreti. Segnaliamo questo software perché si distingue dagli altri per possedere un'interessante funzione in più.
Si tratta di una funzione molto utile che consente di nascondere file e cartelle presenti su chiavette USB o altri dispositivi rimovibili. Anche questo programma utilizza una password per proteggere i file. La password impedisce l'accesso al programma a chi non la conosce.
Anche l'interfaccia di quest'ultimo è davvero intuitiva oltre che disponibile anche in varie lingue tra le quali, per fortuna troviamo anche l'italiano. Cosa sempre molto apprezzata da tantissimi utenti che con l'inglese non vanno troppo d'accordo.
WinMend Folder Hidden funziona su Windows 10 e su tutte le versioni precedenti. Il link per scaricarlo è il seguente | download.