In questa guida vi spiegheremo come risolvere uno dei problemi più comuni per gli utenti di Windows 10, disabilitare l'avvio automatico dei programmi

Non c'è cosa peggiore, di dover aspettare per molto tempo, quando avviamo il nostro pc, prima che esso sia pronto all'utilizzo. La colpa delle lentezza di un pc all'avvio, è molto spesso dovuta all'avvio automatico di programmi che partono ogni volta che accendiamo il nostro computer. Così in questa nuova guida ti spiegherò come disabilitare l'avvio automatico dei programmi in Windows 10.

Può essere questo, uno dei problemi che rendono il pc lento, non solo all'avvio, ma anche durante l'utilizzo. Infatti, è questo, un argomento che abbiamo già trattato in diversi articoli che discutono di pc lenti in genere. Nel caso potesse interessarti, eccone uno recente | 5 Cose da fare per ottimizzare e velocizzare un PC lento.

Come detto sopra i programmi che si avviano all'accensione del pc, possono essere causa di ritardi, per di disabilitare il loro avvio automatico in Windows 10, non devi fare altro che premere in sequenza i tasti "Ctrl" + "Shift" + "Esc". I tre tasti si trovano tutti e tre sul lato sinistro della tastiera. Fatto questo, si aprirà la finestra di dialogo che vedi qui sotto in figura. Se la finestra che si apre sul tuo pc è diversa da quella che vedi qui sotto, dovrai solo fare clic su "Più dettagli" in basso a sinistra.

Disabilitare l'avvio automatico dei programmi con Windows 10

Fatto questo, scegli la scheda "Avvio", quindi seleziona il programma che vuoi disabilitare e fai clic su "Disabilita". Cosi facendo avrai disabilitato solo il programma che hai selezionato, per disabilitare anche altri programmi non dovrai fare altro che ripetere l'operazione appena descritta. Ora che hai disabilitato l'avvio automatico dei programmi che non volevi, prova a riavviare il pc per verificare il miglioramento delle sue prestazione.

Quali programmi disattivare?

E' ora giunto il momento di dare qualche consiglio su quali programmi disattivare e quali invece no. Io lascio sempre avviare automaticamente tutti i programmi di Microsoft, nonché l'antivirus, i vari Java, Adobe Reader e tutti i programmi che servono ad aggiornare i notebook come quelli di Asus, HP, Lenovo ecc. Puoi invece disattivare senza rischiare inconvenienti programmi come Spotify, Steam, GOG, Skype, utorrent (o altri torrent) e altri programmi che reputi di scarsa importanza.

Cookie Policy

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità. I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.