Non so voi ma io adoro utilizzare programmi open source per svariati motivi. Anzitutto per motivi filosofici e poi perchè sono ben fatti e gratuiti. All'inizio però, occorre un piccolo sforzo per abituarsi alle differenze. Uno dei programmi open source più utilizzati è LibreOffice, la diffusissima alternativa a Microsoft Word. Nell'ottica di aiutare l'apprendimendo di LibreOffice, in questa guida, spiegheremo come numerare le pagine di un documento.
L'idea di scrivere questa guida nasce dalle difficolta riscontrate da me personalmente nel numerare le pagine in LibreOffice le prime volte che l'ho utilizzato. Effettivamente l'operazione in questione non è proprio agevole come in word. Vediamo allora subito come si fa.
- Per prima cosa dobbiamo attivare il "Piè di pagina". A tale scopo clicchiamo su "Inserisci" -> "Piè di pagina" -> "Stile predefinito". Il cursore verrà posizionato nel Piè di pagina.
- Quindi clicchiamo di nuovo "Inserisci" e questa volta selezioniamo "Comando di campo" -> "Numero di pagina".