Per rispondere alla domanda di un utente spiegheremo come dividere un foglio Word in due o più parti 

Domanda del Sig. Aldo M.

Salve, sto scrivendo su word un documento che deve essere tradotto anche in lingua inglese. Per questo, pensavo di dividere il foglio di word in due parti, una per il testo in italiano e una per il testo in inglese. Sapreste spiegarmi come fare?

Risposta Computer-Facile.com

Per diverse ragioni, potrebbe capitarvi di voler dividere un foglio di Microsoft Word in due parti (non solo per le traduzioni), ovvero in due colonne. Dico due tanto per dire, perché su word, nessuno ci vieta di dividere il foglio in tre, quattro o più parti. Tutto dipende solo dalle nostre esigenze. Le opzioni non finiscono qui, perché il programma consente pure di scegliere la larghezza delle colonne, nel senso che una delle due, quella di destra o quella di sinistra indifferentemente, potrebbe servirci più piccola o più grande rispetto all'altra.

Il comando che consente di dividere un foglio word in due parti si trova nella scheda "Layout di pagina" e prende il nome di "Colonna". Nell'immagine che segue puoi vedere dove si trova esattamente il comando di cui stiamo parlando.

Come dividere un foglio Word in due parti (due colonne)

Cliccando sul pulsante mostrato in figura compariranno una serie di impostazioni predefinite. La prima contraddistinta dall'etichetta "Uno" è quella corrente, ciò vuol dire che di default il programma scrive su una sola colonna. Abbiamo quindi di seguito a questa le seguenti opzioni:

  • Due;
  • Tre;
  • A sinistra (due colonne, con quella a sinistra più piccola di quella a destra);
  • A destra (due colonne, con quella a destra più piccola di quella a sinistra).

Al termine di queste opzioni predefinite, che sono quelle utilizzate più spesso, trovi l'opzione altre colonne. Cliccando su questo pulsante ti comparirà la finestra di dialogo che vedi nella figura sottostante.

Come dividere un foglio Word in due o più parti

Come vedi, da questa finestra di dialogo, qui, non puoi semplicemente dividere un foglio word in due parti ma personalizzare il foglio come meglio credi. Anzitutto subito dopo le opzioni predefinite di cui abbiamo parlato prima, trovi una casella in cui puoi inserire il numero di colonne che preferisci (3, 4, 5, ...). Quindi puoi scegliere la larghezza e la spaziatura che ogni una di esse deve avere, e infine puoi decidere se utilizzare questa formattazione del foglio per tutto il documento, oppure solo per una parte.

Per aiutarti meglio a dividere il foglio word in due o più parti, il programma mette a disposizione una bella anteprima. Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto clicca su "OK" e tutte le modifiche che hai effettuato saranno tradotte sul foglio.

Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenerci seguendoci sui social network. Puoi trovare i nostri link in alto in questa pagina (se ci stai leggendo da un pc) oppure qui in basso (se ci stai leggendo da smartphone o tablet).

Cookie Policy

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità. I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.