Se stai leggendo questo articolo, probabilmente sei stanco del solito sfondo bianco delle pagine Word e vuoi renderle più vivaci con un bel colore di sfondo. Effettivamente, quello di colorare le pagine Word è un bel sistema per rendere originale un documento oppure una locandina o ancora un biglietto da visita.
LEGGI ANCHE: Guida Word: Come creare carta intestata
Chi sa quante volte ti sarà capitato per esempio, di vedere una bacheca di annunci piena di semplici e anonimi foglietti bianchi con scritte nere. Immaginate, proprio in mezzo a tutti quegli annunci, il vostro, con un bel colore di sfondo e scritte in risalto. Potete metterci la mano sul fuoco, che quella semplice pagina colorata realizzata con Word, attirerà l'attenzione di chi guarda quella bacheca cento volte di più.
E allora, non perdiamo altro tempo e vediamo subito come è possibile colorare le pagine Word. Bastano davvero pochi secondi perché l'operazione in oggetto è davvero banale. Il risultato sarà sicuramente di vostro gradimento, certo spenderete un p0' di più quando farete le stampe oppure consumerete un po' di inchiostro in più dalla vostra stampante, anche questo è da tenere in considerazione.
Come colorare pagine Word - Istruzioni
Eccoci alle istruzioni operative per colorare le nostre pagine Word. Per prima cosa, dobbiamo selezionare la scheda "Layout di pagina" come vedi nella figura sottostante. Il comando di nostro interesse, si trova più o meno al centro della scheda selezionata e prende il nome di "Colore pagina". Appena cliccherai su questo pulsante si aprirà la tavolozza dei colori, dovrai solo scegliere quello che preferisci ed il gioco è praticamente fatto.
Microsoft Office, neanche a dirlo, oltre che colorare pagine Word, permette di fare molto di più. Per esempio, è possibile utilizzare i cosiddetti "Effetti di riempimento" che consentono di colorare le pagine Word con sfumature, trame, motivi e immagini. La finestra di dialogo che comparirà dopo aver cliccato su tale comando (l'ultimo nella finestrella dell'immagine precedente) è quella che vedete nella figura in basso.
Nella prima scheda potrai scegliere il colore o i colori da sfumare (perdonatemi se ho scelto questo giallo!), impostare una percentuale di trasparenza e il verso. L'anteprima in tempo reale (quella che vedi in basso a destra) ti aiuterà a scegliere meglio consentendoti di fare tantissime prove senza perdere molto tempo.
LEGGI ANCHE: Word: Come inserire una filigrana
Scorrendo le altre schede, troverete tantissime trame e motivi tra i quali scegliere il vostro sfondo, quindi, nell'ultima scheda potete scegliere direttamente un'immagine personale (dal vostro pc). Una vastissima scelta dunque, che consente di soddisfare qualsiasi esigenza abbiate. Non vi resta che prendervi un po' di tempo e provare quanto spiegato per dare vita a tutta la vostra creatività.
Se hai apprezzato questa guida su come colorare pagine word, ti invitiamo a seguirci sui social per sostenerci e consentirci di scrivere tanti altri articoli come questo. Trovi i link ai nostri social qui in basso se ci stai leggendo da smartphone o tablet, ad inizio pagina se ci stai leggendo da computer.