Nel gergo di Internet un blog è un particolare tipo di sito web in cui i contenuti vengono visualizzati in forma cronologica. In genere un blog è gestito da uno o più blogger che pubblicano, più o meno periodicamente, contenuti di proprio interesse. Il concetto è assimilabile o paragonabile ad un giornale. In questo articolo quindi, ti spiegheremo come creare un blog gratis con blogger un'applicazione messa a disposizione da Google.
Come creare un blog gratis con Google?
Se sei arrivato a leggere questo articolo è certamente perché hai deciso di aprire un blog e non sai come si fa. Con questa guida voglio quindi guidarti alla creazione di un blog gratuito su Google. Anzitutto, come detto sopra, Google ha uno specifico servizio dedicato a questo. Blogger!
Blogger è uno dei tanti servizi messi a disposizione gratuitamente da Google. Gmail, Calendar, Contatti, sono solo alcuni dei più famosi servizi dell'azienda di Mountain View in California. L'elenco già molto lungo si espande di mese in mese.
Blogger è dunque il servizio dedicato a tutti quegli utenti che vogliono creare un blog gratis su Google. Con questo servizio avrete la possibilità di inserire nel vostro sito non solo articoli ma anche immagini e video, in modo davvero semplice e intuitivo.
Non c'è bisogno di saper programmare o di essere un webmaster, lo sforzo per aprire un blog con blogger è davvero minimo. Questo rende il servizio di Google una soluzione ideale per chi è appassionato di scrittura ma ha minime conoscenze di informatica.
Inizia collegandoti all'indirizzo www.blogger.com. Se ancora non hai un account Google non occorre altro che una semplice registrazione, che puoi effettuare cliccando sull'immagine in alto a destra, di colore arancione, con scritto "registra".
Altrimenti, se già hai un account Google, inserisci e-mail e password che utilizzi per accedere ai sui servizi e clicca su accedi. Entriamo ora nel vivo della guida come creare un blog gratis su Google. Segui i seguenti passaggi:
- Il primo passo è quello della scelta dell'opzione profilo, basterà scegliere una delle due opzioni proposte (sarà possibile cambiare in qualsiasi momento). Il mio consiglio, se vuoi un vero e proprio blog, è quello di cliccare sul "Profilo Blogger"
- Scegli quindi la seconda opzione cliccando sul profilo mostrato a destra nell'immagine soprastante
- Adesso seleziona il nome e clicca su "procedi"
- Nella pagina che si apre clicca su "nuovo blog", come indicato dalla freccia
A questo punto devi sceglier il titolo e il nome del blog. Per esempio se il nome che scegli è Mario, l'indirizzo del blog gratuito che creerai sarà: "mario.blogspot.com". Quindi clicca su "Crea il blog".
Apriamo ora una piccola parentesi per dire che conviene scegliere un nome semplice e corto, o comunque, qualcosa che i tuoi utenti possano ricordare facilmente. La scelta del nome è infatti di fondamentale importanza per una lunga serie di motivi. Il nome del tuo blog deve essere divertente, accattivante, serio o conciso? Vuoi sicuramente che il nome del tuo blog catturi l'essenza e sia facile da ricordare. Ricordati il nome è il primo mattone della tua attività per questo sceglilo bene!
Come personalizzare il blog gratis creato con Google
Tecnicamente, la guida come creare un blog gratis con Google potrebbe ritenersi conclusa perché un sito con dati di esempio e un template di default è già online all'indirizzo che hai scelto. Puoi fare una prova digitando nella barra degli indirizzi del tuo browser il nome che hai scelto (ad esempio mario.blogspot.com).
Inizia però ora una seconda fase in cui dovrai imparare a pubblicare i tuoi articoli e personalizzare la grafica del tuo blog a tuo piacimento. Di questo parleremo nel prossimo paragrafo.
Una volta che se riuscito a creare un blog gratis su Google, devi imparare a fare essenzialmente altre due cose:
- scrivere e pubblicare tutti i nostri articoli;
- personalizzare il template (la grafica del blog).
Pubblicare un articolo sul nostro blog gratuito
Una volta creato il tuo blog gratuito ti troverai di fronte ad una schermata molto simile a quella mostrata qui sotto. Questa schermata è la stessa che ti comparirà ogni volta che effettuerai il login al sito blogger.com. Per scrivere e pubblicare un articolo basta cliccare sul tasto con la matita indicato in figura.
Per iniziare dai sfogo alla tua creatività scrivendo un bell'articolo di presentazione in cui ti presenti ai tuoi futuri lettori e descrivi in modo sintetico ma conciso tutti gli argomenti che il tuo blog tratterà. Inserisci pure una tua bella foto, molti blogger lo fanno perché aiuta gli utenti a ricordarsi del blog.
Quando hai finito clicca su "Pubblica". Ora non solo avrai realizzato il tuo desiderio di creare un blog gratis, ma avrai anche scritto e pubblicato il tuo primo articolo.
In qualsiasi momento puoi aggiungere un nuovo articolo cliccando su "Nuovo post". Ora non resta che cambiare il template del tuo blog scegliendo, tra i tanti a disposizione, quello che più si addice agli argomenti trattati nei tuoi articoli. Dopo quest'ultimo passaggio potai finalmente dire di aver imparato come creare un blog gratis con Google, non ti resterà altro da fare infatti, che scrivere tutto quello che desideri.
Come cambiare il template del tuo blog gratuito
Per cambiare il template basta cliccare su "Modello" nel menù a sinistra. Si aprirà una nuova pagina con un'anteprima del blog e una lunga serie di template disponibili tutti gratuitamente. Scegline uno e clicca sul bottone arancione "Applica al blog".
Non avere paura di provare i numerosissimi strumenti che blogger mette a disposizione, sempre gratuitamente, per migliorare e personalizzare il blog appena creato. In breve tempo imparerai tutte le funzioni per rendere il tuo blog sempre più bello e interessante.