Scarica il cedolino pensione direttamente dal sito dell'INPS, nel modo più facile e veloce possibile.

Districarsi tra le moltissime informazioni, che il sito dell'INPS contiene non è semplice e il rischio di perdersi e sprecare tantissimo tempo solo per scaricare il cedolino della pensione è davvero alto.

Con l'aiuto di questa guida di computer-facile, tutto sarà più semplice e immediato. L'INPS, ha recentemente leggermente aggiornato il proprio sito, senza tuttavia, secondo il mio parere, rendere più agevole l'operazione principale che centinaia di migliaia di pensionati compiono ogni mese, ovvero il download del cedolino pensione INPS o EX INPDAP.

Ecco perché questa guida continua ad essere di grande attualità.

Le operazioni da compiere per scaricare il cedolino pensione sono dunque ancora troppo complicate, sebbene il servizio sia molto migliorato. Il sito infatti, è ora facilmente navigabile anche da dispositivi mobili, ciò rende di fatto possibile l'operazione di download del cedolino pensione agevole anche da tablet e telefoni.

Prima di cominciare, ti consigliamo di aggiungere questo articolo ai tuoi siti preferiti, per consultare, scaricare o stampare il cedolino pensione INPS o EX INPDAP ogni volta che ti occorre.

Puoi fare questo, semplicemente premendo, contemporaneamente, i tasti " ctrl " e " d " della tastiera. Puoi aggiungere la guida cedolino pensione di computer-facile ai tuoi siti preferiti anche cliccando sulla stellina in alto a destra sul tuo browser.

Scaricare il cedolino pensione inps o ex inpdap dal sito dell’INPS

Anzitutto ecco il link della pagina alla quale collegarsi: Pagina login cedolino pensione INPS. In questa pagina, in alto a destra, troverai un bottone di colore fucsia, come quello che vedi nell'immagine sottostante. Cliccaci sopra e si aprirà il pannello per effettuare il login, indispensabile per scaricare il cedolino pensione.

Il pannello per effettuare il login alla pagina di download del cedolino pensione è identico a quello che vedi qui sotto. Come puoi ben vedere ci sono diversi modi per entrare nel sito. Quello classico, generalmente utilizzato da tutti i pensionati, è il primo, ovvero quello che consiste nell'inserire "Codice fiscale" e "PIN".

Molti utenti invece, preferiscono utilizzare lo SPID. Se ne sei in possesso, clicca su SPID e inserisci i tuoi dati di accesso, potrai scaricare il cedolino della tua pensione allo stesso modo. Gli altri due metodi li trascuriamo.

Login Inps

A questo punto devi seguire una delle due scelte proposte. Per scaricare il cedolino pensione dal tuo computer segui il primo link proposto ovvero "Servizio Desktop". Per scaricare il cedolino pensione dal tuo smartphone, iphone o tablet segui invece il secondo link, ovvero "Servizio Mobile".

Indipendentemente dal link cliccato, il resto della guida è uguale perché le pagine che vi si presenteranno davanti sono quasi identiche a quelle riportate di seguito. Si aprirà la pagina riportata nella figura sottostante, nella quale dovrete cliccare sul link a destra sottolineato in rosso "Visualizza Cedolini" sulla destra dal menù "Servizi più richiesti".

Giunti a questo punto, non dovete fare altro che selezionare l'anno di vostro interesse, in modo tale che vi compaia la lista dei cedolini pensione mese per mese. Se il vostro obiettivo è stampare il cedolino, non dovete fare altro che cliccare sulla stampante in corrispondenza del mese che vi serve. In alternativa potete scaricarlo cliccando sull'icona accanto alla stampante.

 

Che cos'è il cedolino della pensione?

Il cedolino della pensione è un documento che permette a tutti i pensionati di verificare a quanto ammonta la propria pensione e com’è suddivisa. Per la consultazione dei servizi INPS o EX INPDAP e quindi anche del cedolino pensione, è richiesto l’inserimento di un PIN, che potrete richiedere online e vi sarà spedito presso il vostro domicilio.

Una volta ottenuta la card e il codice personale (PIN), potrete accedere alla vostra posizione online e quindi tra le altre cose, potrete anche scaricare il cedolino della pensione. Chi ancora non è in possesso del PIN può richiederlo online, in qualsiasi momento, collegandosi al seguente indirizzo | richiesta PIN Inps.

Se invece siete in possesso di SPID, ovvero di identità digitale, potete usarla al posto del PIN. 

Conclusioni

Non dimenticare, il nostro consiglio è quello di aggiungere questa guida ai tuoi siti preferiti, per ritrovarla rapidamente ogni volta che occorre. Puoi fare questo semplicemente premendo, contemporaneamente, i tasti " ctrl " e " d " della tastiera.

In alternativa se ti serve solo il link alla pagina di login inps e non tutta la guida, puoi salvare tra i tuoi preferiti l'articolo Inps login - pagina con link diretto, che ti consente ancora più rapidamente di accedere alla pagina desiderata.

Ricorda che il cedolino pensione non è l'unica cosa che puoi scaricare effettuando l'accesso al sito, i servizi disponibili sono numerosi. Tra questi vale la pena ricordare, il modello CUD, il 730 e dal 2016 anche le certificazioni reddituali. Il sito rappresenta dunque un valido strumento per la Gestione dei dipendenti pubblici.

Se questa guida non dovesse bastare a risolvere tutti i tuoi problemi e dubbi relativi al cedolino pensione, puoi sempre contattate l’INPS (il tutto vale ovviamente anche per gli ex INPDAP) telefonicamente al numero 803164 o in alternativa recarti presso la sede più vicina a te (trova la sede INPS della tua città).

Ricordiamo che l'Inpdap è confluita nell'Inps per cui si possono utilizzare gli stessi contatti.

Altri servizi delle PA

L'articolo sul Cashback fa parte di una serie che si occupa di migliorare le competenze digitale dei nostri utenti per avvicinarli ai servizi online della pubblica amministrazione. Si questa serie fanno parte i seguenti articoli:

Cookie Policy

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità. I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.