In questo articolo vi spiegheremo come funziona Infinity tv, il servizio di streaming on demand di Mediaset Premium

Infinity tv è il servizio di Mediaset Premium che permette di guardare Film, Serie TV, cartoni animati e programmi tv, anche in HD su tantissimi dispositivi, tra cui Smart Tv, computer, tablet, telefoni.

Probabilmente vi starete chiedendo come funziona e come fare a vedere i suoi contenuti. Questo articolo nasce per spiegare come funziona Infinity, quando avrai terminato questa lettura tutto ti sarà più chiaro e sarai pronto, se interessato ai contenuti, a sottoscrivere il servizio.

Come funziona infinity

Come funziona Infinity?

Ma come funziona Infinity? Il servizio non necessita ne di tessere ne di decoder o altri dispositivi particolari. Per vedere tutti i contenuti di Infinity, basta collegarsi al sito internet o scaricare l'applicazione gratuita ed effettuare il log-in con username e password scelte al momento della registrazione.

Scaricare l'App Infinity, oltre che possibile per qualsiasi dispositivo, è caldamente raccomandato, data la maggiore stabilità e velocità dell'App rispetto al sito internet. Infinity funziona dunque su pc, smartphone, tablet e anche sui più moderni televisori, le cosiddette Smart TV.

Generalmente è necessario fornire i dati di una carta di credito, cosi che Mediaset possa prelevare ogni mese i soldi che servono alla fruizione del servizio. Ma esiste anche un modo per vedere Infinity senza carta di credito. Sono in vendita infatti, presso alcuni tra i più noti supermercati e negozi di elettronica ma anche online i cosiddetti Infinity Pass. Ne riparleremo più avanti.

Infinity tv di Mediaset è un servizio di video on demand online con film, fiction e serie TV. Esso consente di vedere i contenuti in streaming o di scaricarli per vederli in un secondo momento anche quando non si è connessi a Internet.

Infinity: come funziona? - screenshoot pagina ufficiale

In pratica, per esempio, puoi scaricare un film che ti piace sul telefono quando sei connesso a una rete WiFi e poi vederlo quando vuoi senza consumare i Giga del tuo telefono. Funziona su numerosi dispositivi, Smart Tv (su quasi tutti) ma anche PC, Tablet e smartphone.

Puoi verificare se il tuo dispositivo è compatibile con Infinity semplicemente cercando l'applicazione sullo Store di riferimento. Google Store, Apple Store, Windows Store o lo store della tua Tv.

Quanto costa Infinity?

Il prezzo di Infinity è molto interessante. L'offerta è abbastanza chiara e non troverai sorprese. Puoi provare il servizio per 7 giorni (dopo di che se non ti interessa dovrai disattivare) e poi costa 7,99 €/al mese ma se il servizio ti piace puoi optare per il più conveniente piano semestrale che costa 39 euro oppure per quello annuale che di euro ne costa 69 (risparmi 9 euro con il primo e  27 con il secondo). Di seguito il riepilogo dell'offerta di Infinity:

  • 7,99 euro al mese o 39 euro per 6 mesi o 69 euro per un anno
  • film e serie TV senza limiti
  • qualità HD o 4K su TV
  • possibilità di download
  • 2 visioni contemporanee.

Ci sono poi i cosiddetti Infinity Pass, che puoi trovare nei negozi di informatica oppure online su Amazon (acquista gli Infinity Pass su Amazon). Gli Infinity Pass sono carte pre-pagate che consentono di usufruire di tutti i contenuti per 6 o 12 mesi. I costi sono rispettivamente di 39,99 euro e 79 euro.

Con questa promozione hai accesso a tutto il catalogo di Infinity. E' importante verificare di avere tutti i requisiti necessari per poter sfruttare a pieno tutti i servizi offerti. Di seguito illustreremo dettagliatamente come funziona Infinity, oltre ai contenuti, alle condizioni e ai requisiti per il corretto funzionamento cosi che possiate abbonarvi a colpo sicuro, senza sorprese.

Contenuti di Infinity

Attualmente Infinity offre oltre 5.000 titoli tra film, 2500, fiction e serie tv, 2700, e cartoni, 1700. I titoli si rinnovano continuamente e grosso modo coincidono con quelli di Mediaset Premium con qualcosa in più. Ecco la pagina ufficiale dei contenuti Infinity.

Per quanto riguarda il cinema, le categorie sono le seguenti: Avventura, Azione, Thriller, Commedia, Family, Drammatico, Sentimentale, Guerra, Horror, Fantascienza e Western, con una libreria che varia da titoli recenti usciti da pochi mesi al cinema, ai film più datati che hanno fatto la storia del cinema mondiale. 

Non mancano poi le serie tv, le fiction e i cartoni animati per i più piccoli oltre ad una serie di titoli che è possibile prendere a noleggio.

La grande novità è rappresentata dai cartoni animati, i titoli in cui sono divisi sono Anime, Avventura, Commedia ed Educativo. Si passa dai grandi classici come I Puffi, Sailor Moon e il mitico Siamo fatti così ai più moderni Power Rangers e Lucky Luke.

Requisiti tecnici per il corretto funzionamento di infinity

Non ci sono limiti, Infinity funziona su Smart TV, decoder, xboxOne, xbox360, PS3, PS4, Tablet, Smartphone e PC.  E se non hai uno Smart tv, puoi utilizzare Chromecast. All'accoppiata Chromecast-Infinity abbiamo dedicato un intero articolo di approfondimento. 

Chromecast è un dispositivo che si collega alla porta HDMI del televisore e utilizzando un computer portatile (o un telefono, un tablet Android, un iPhone, un iPad) trasmette le App e i tuoi contenuti preferiti direttamente sulla TV HD di casa che funziona come un monitor.

Devi sapere che per usufruire di un servizio di qualità devi avere una connessione internet veloce e possibilmente illimitata (senza limiti di traffico). Per visualizzare i contenuti in alta definizione devi avere una connessione con almeno 4.5 Mbps in download, mentre per i contenuti in bassa definizione ne bastano 1.3 Mbps in download.

Puoi verificare la velocità della tua connessione cliccando il link seguente http://www.speedtest.net/it/ (ricordati di controllare la velocità di download e non quella di upload) basterà cliccare su inizia test e aspettare qualche secondo. Infinity funziona anche con connessione internet 3G, 4G e 5G.

Se la velocità della tua connessione è al limite e sei ancora indeciso, Mediaset ti offre la possibilità di provare gratuitamente il servizio per 7 giorni senza spendere un centesimo e senza obbligo di rinnovo.

Da quali dispositivi è possibile vedere Infinity?

Da quali dispositivi è possibile vedere Infinity?

Ecco l'elenco dei dispositivi abilitati a Infinity:

TV 
Smart TV Samsung , Sony TV, Panasonic, Televisori LG abilitati tivùon, TV Hisense

Da Smart TV Samsung ti basterà collegarti a Internet e accedere all’app di Infinity che si trova nella Gallery “Samsung Apps”. Per affrontare questo complesso argomento abbiamo scritto un apposita guida: "vedere Infinity su TV".
Sugli altri marchi di Smart tv funziona in modo analogo.

COMPUTER E MAC
Infinity funziona su tutti i seguenti sistemi operativi: Windows 10, 8, 7 e Vista (purtroppo manca XP), Mac OS 10.6 e successivi.

TABLET ANDROID E IPAD
Scarica l’applicazione “Infinity” su Google Play o sull’Apple Store. E' possibile scaricare i film sul tuo tablet e averli sempre con te, anche quando sei off line. Al link seguente puoi verificare i modelli compatibili.

SMARTPHONE
Scarica la App Infinity da Apple store, Google Play o Windows Store anche su smartphone potrai scaricare i contenuti da portare con te sempre. Devi solo verificare la lista dei dispositivi su cui funziona.

CONSOLE GIOCHI
L’applicazione Infinity è disponibile su PlayStation3 e PlayStation4 oltre che su XBonOne. Occorrerà solo collegare la console a internet.

DECODER
Tutti decoder più recenti sono compatibili con Infinity. Il decoder dovrà essere collegato a internet e all'antenna del digitale terrestre, ti basterà allora sintonizzarti sul canale 899. Per sicurezza verifica i modelli di decoder abilitati.

CHIAVETTA CHROMECAST

Chiavetta di Google che consente di trasformate il tuo tv in uno smart tv.

Per controllare tutti i dispositivi compatibili clicca qui.

Cookie Policy

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità. I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.