La rete è una miniera di informazioni e contenuti praticamente inesauribile. Quante volte però facendo le nostre ricerche ci siamo trovati di fronte a risultati in lingua straniera? Se con l'inglese bene o male riusciamo ormai un pò tutti a cavarcela, con le altre lingue la cosa è decisamente più complicata.
Se avete dunque il problema di come tradurre una pagina web, sappiate che il web mette a disposizione moltissime soluzioni per venirvi in soccorso. Il primo strumento che viene in mente un pò a tutti è sicuramente Google Translate. Ma oggi ci sono strumenti migliori per tradurre intere pagine web.
Se per esempio utilizzate google chrome per navigare, avete già incorporato lo strumento forse migliore per la traduzione delle vostre ricerche. Probabilmente non avete però ancora notato l'icona mostrata in figura, al termine della barra degli indirizzi, che compare solo ed esclusivamente quando navighiamo su un sitto scritto in una lingua diversa della nostra.
La pagina viene cosi tradotta completamente con sufficiente accuratezza.
Se la funzione di traduzione non dovesse essere attiva sul tuo browser chrome ecco come attivarla:
- fai clic sul menu Chrome nell'angolo in alto a destra (l'icona con le tre striscette orizzontali);
- seleziona Impostazioni;
- fai clic su Mostra impostazioni avanzate;
- nella sezione "Lingue", seleziona la casella di controllo "Consenti di tradurre pagine in lingue che non conosci".
Se invece utilizzi Internet Explorer, Firefox o Opera per navigare, puoi utilizzare il servizio offerto da BabelFish traduzioni. Per tradurre una pagina web, basta collegarsi al sito, scegliere la lingua da cui tradurre e quella in cui tradurre, e copiare l'indirizzo in un'apposita barra.
Alternativamente si possono scaricare apposite estensioni, specifiche per ogni browser. Per firefox, la trovi al seguente indirizzo: Google Translator Firefox. Il link per tradurre pagine we con il browser Opera è invece il seguente: Translator Opera.
Ecco dunque come tradurre una pagina web, ti ricordiamo che puoi salvare questo articolo tra i tuoi siti preferiti cliccando contemporaneamente, i tasti " ctrl " e " d " della tastiera, cosi potrai riaprirla ogni volta che ti serve e magari chiedere ulteriori chiarimenti o dare il tuo contributo lasciando un commento. Puoi anche condividerla su facebook utilizzando i social button qui in basso!