Il motore di ricerca predefinito di Edge è Bing. In questa guida ti spiegheremo come cambiare il motore di ricerca di Edge sostituendolo con Google
Molti utenti in questo periodo saranno alle prese con Microsoft Edge, il browser lanciato da Microsoft insieme al nuovo sistema operativo Windows 10. Edge è il browser che ha mandato in pensione il vecchio caro Internet Explorer. Dopo questa premessa avrai quasi certamente capito perché il motore di ricerca predefinito di Edge è Bing. Anche Bing è un prodotto Microsoft!
Se sei qui molto probabilmente è perché sei abituato a utilizzare Google, perciò in questa guida ti mostrerò come cambiare il motore di ricerca di Edge sostituendo Bing con Google o con un altro motore di ricerca a tua scelta.
LEGGI ANCHE: Eliminare la cronologia in automatico all'uscita di Edge
Non sono pochi gli utenti che non tradiscono Google con altri motori di ricerca perché, diciamocelo, i risultati delle ricerche sono molto pertinenti, quasi sempre nelle primissime posizioni della prima pagina troviamo proprio il contenuto che stavamo cercando. E poi, cosa che non guasta affatto, la pubblicità e i contenuti sponsorizzati sono minimi.
Il mio consiglio, prima di cambiare, è quello di mettere un po' alla prova Bing che è molto migliorato negli ultimi tempi. La scelta è solo tua, io di seguito ti insegnerò a cambiare il motore di ricerca di Edge. E' un'operazione molto semplice da realizzare.
Cambiare il motore di ricerca di Edge è un'operazione decisamente semplice e alla portata di chiunque. Vediamo allora come si fa cercando di rendere la cosa se possibile ancora più semplice schematizzando il tutto e con l'aiuto di qualche immagine:
- Per prima cosa apri il browser Microsoft Edge e clicca sui tre pallini neri orizzontali che vedi in alto a destra (• • •) e scegli "Impostazioni"
- nel menù di sinistra scegli la voce "Privacy, ricerca e servizi"
- scorri la pagina fino in fondo e clicca su "Barra degli indirizzi e ricerca"
Arrivati a questo punto si aprirà una pagina come quella che vedi nella figura in basso da dove potrai personalizzare Edge relativamente ai motori di ricerca. In particolare potrai settare le seguenti impostazioni:
- Il motore di ricerca predefinito nella barra di ricerca
- La ricerca nelle nuove schede, quelle che si aprono cliccando sulla + in alto oppure componendo da tastiera "Ctrl" + "T".
A questo punto per cambiare il motore di ricerca di Edge clicca all'interno del menù a tendina "Motore di ricerca utilizzato nella barra degli indirizzi" e scegli "Google" che apparirà tra le possibili scelte.
LEGGI ANCHE: Come impostare Google come pagina iniziale su Edge
Se Google non compare tra i motori di ricerca?
Solitamente Google compare nell'elenco dei motori di ricerca utilizzabili, ma per un motivo o per un altro potresti non trovarlo lì disponibile. In questo caso ti basterà cliccare su "Gestisci motore di ricerca". Clicca sul pulsante "Aggiungi" e inserisci i dati richiesti. Nella figura qui sotto vedi inseriti i dati di Qwant, un altro interessante motore di ricerca che potresti aggiungere.
Conclusioni
Le operazioni da fare per cambiare il motore di ricerca di Edge sono concluse, d'ora in poi Google sarà il tuo motore di ricerca predefinito anche su Edge il nuovo browser di Windows 10.