L'arrivo dei social network ha positivamente (almeno credo!) cambiato il nostro modo di relazionarci con gli altri. In Italia uno su tutti, Facebook, ha preso decisamente il sopravvento sugli altri, nato con l'intento di far reincontrare (almeno sul web) amici lontani ha poi cambiato volto diventando uno dei mezzi di comunicazione più diffusi. Utilizzato al posto dei messaggini o per conoscere ed incontrare nuove persone è poi sbarcato sui telefonini, e con avvisi e notifiche ha preso il sopravvento su di noi. Facebook porta con se però, purtroppo, anche alcuni aspetti negativi. Uno su tutti, la Privacy!

In questo articolo vedremo che cosa sono e come si attivano due funzioni importanti che ci permetteranno di proteggere la nostra privacy. Stiamo parlando degli "avvisi di accesso di facebook", vere e proprie notifiche che ci avvisano quando qualcuno effettua l'accesso al nostro account e "l'approvazione degli accessi", che ti permette di controllare tutti gli accessi da dispositivi diversi dal tuo telefono.

Precisiamo subito che non si tratta di installare applicazioni o che, ma semplicemente di adottare misure di sicurezza aggiuntive già previste da facebook stesso. Di seguito vi spieghiamo quindi, come funzionano rispettivamente gli "Avvisi di accesso facebook" e "l'approvazione degli accessi". Vediamoli in ordine.

Come attivare gli avvisi di accesso di facebook

Come detto sopra, precisiamo che, gli avvisi di accesso sono un'ulteriore funzione di sicurezza messe a disposizione da facebook. Se decidi di attivare gli avvisi di accesso, facebook ti invierà una notifica ogni volta che qualcuno prova ad accedere al tuo account da un nuovo posto.

Per attivare gli avvisi di accesso è sufficiente seguire i tre seguenti passaggi:

  1. Accedi alle Impostazioni di protezione.
  2. Clicca sulla sezione Avvisi di accesso.
  3. Scegli il tipo di avviso (ad es. e-mail) che desideri ricevere e clicca su Salva modifiche.

Dopo aver attivato gli avvisi di accesso:

  • Puoi salvare i dispositivi o i browsers che utilizzi frequentemente nella tua lista di browser attendibili o dispositivi riconosciuti. In questo modo, non riceverai avvisi relativi al computer o al cellulare che usi abitualmente per accedere a Facebook (questa operazione non è obbligatoria). Non scegliere questa opzione se usi un computer pubblico.
  • Se invece ricevi un avviso di accesso da un browser o un luogo che non ti risulta familiare, segui le istruzioni contenute nella notifica per reimpostare la password e proteggere cosi il tuo account.

Come attivare l'approvazione degli accessi

La cosidetta approvazione degli accessi è anch'essa una funzione di sicurezza simile agli avvisi di accesso, ma che prevede un ulteriore passaggio. Se attivi l'approvazione degli accessi, ti verrà richiesto di inserire uno speciale codice di sicurezza ogni volta che provi ad accedere al tuo account Facebook da un nuovo computer, cellulare o browser.

Per attivare l'approvazione degli accessi:

  1. Accedi alle Impostazioni di protezione.
  2. Clicca sulla sezione Approvazione degli accessi.
  3. Spunta la casella e clicca su Salva modifiche.

Dopo aver attivato l'approvazione degli accessi:

  • Se non hai salvato il dispositivo (ad es. il computer) o il browser in uso, ti verrà richiesto di farlo quando attivi l'approvazione degli accessi. In questo modo, non dovrai inserire un codice quando accedi usando uno dei dispositivi o browser riconosciuti. Non cliccare sull'opzione Salva questo browser se usi un computer pubblico (ad es. il computer di una biblioteca).
  • Dobbiamo poter essere in grado di ricordare le informazioni del tuo computer e del tuo browser per il tuo prossimo accesso, ma alcune funzioni dei browser non lo consentono. Se hai attivato la navigazione anonima o hai impostato il browser in modo che cancelli la cronologia ogni volta che viene chiuso, potresti dover inserire il codice a ogni accesso.
Cookie Policy

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità. I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.