Può capitare di non avere più Google come motore di ricerca predefinito di Firefox. Succede, per errore o a causa di qualche virus. In questa guida ti mostriamo come impostare nuovamente Google.
Credo siano poche le persone che preferiscono Bing, Yahoo o altri motori di ricerca al posto di Google. L'assenza di banner pubblicitari, i contenuti sponsorizzati limitati, la velocità ma soprattutto la precisione delle ricerche di Google sono al momento impareggiabili. Vani, fino a questo momento sono risultati tutti gli sforzi fatti dai principali concorrenti. Il motore di ricerca dell'azienda statunitense è e resta il numero uno.
In questa guida vogliamo perciò spiegare come impostare Google come motore di ricerca di Firefox, il diffusissimo browser gratuito dell'organizzazione non-profit Mozilla. Google è solitamente, il motore di ricerca predefinito di Firefox, tuttavia può capitare che alcuni programmi, in modo non del tutto legittimo, durante la loro installazione modificano il motore di ricerca predefinito. Al posto di Google vengono installati altri motori, sempre non all'altezza, alcune volte anche pericolosi poiché le ricerche portano a siti non troppo sicuri che possono riempire il nostro computer di fastidiosi malware.
Non c'è nulla da temere, dato che l'operazione in questione, cioè il cambio di motore di ricerca, è davvero semplice e dopo aver letto questa semplice guida, in pochi secondi, sarai in grado di rimettere il motore di ricerca che preferisci, ovvero Google, come predefinito. Non hai nulla da temere anche nel caso, non improbabile, che qualche software malevolo, modifichi il motore di ricerca di firefox dopo ogni suo riavvio. Troveremo una soluzione definitiva anche a questo problema, più comune di quanto non si pensi.
Come detto sopra, impostare Google come motore di ricerca Firefox, è un'operazione semplice, veloce e alla portata di tutti, anche di utenti molto poco esperti. Eccone le prove:
- Per prima cosa Apri Firefox.
- Nella piccola barra di ricerca nella parte superiore destra del browser, fai clic sulla lente di ingrandimento. Stiamo parlando della lente che vedi sottolineata in blu nell'immagine sottostante
- Fai clic su Impostazioni ricerca.
- Sotto l'etichetta "Motore di ricerca predefinito", seleziona Google e avrai raggiunto il tuo scopo di impostare Google come motore di ricerca di Firefox
Prova a riavviare Firefox e ad effettuare una ricerca dalla omnibox (la barra dove scrivi gli indirizzi web) per controllare che tutto sia a posto. Se la ricerca viene effettuata con Google, vuol dire che tutto è al suo posto. In caso contrario, certamente hai un problema con qualche virus.
Nel secondo paragrafo, abbiamo parlato di software malevoli, il loro nome esatto è Malware (sono dei virus!). Essi modificano il motore di ricerca di Firefox, ma anche degli altri browser, ogni volta che questi si riavviano. Se sei uno dei tanti che hanno avuto la sfortuna di imbattersi in questi malware ti consigliamo di utilizzare AdwCleaner un software completamente gratuito specializzato in questo specifico campo, ovvero il campo dei "virus" che disturbano i browser.
AdwCleaner è quindi un programma specifico nato per combattere questo tipo di infezioni. Stiamo parlando di malware non molto pericolosi ma sicuramente molto fastidiosi come i browser hijacker, quei malware che, una volta infiltrato un computer, iniziano a modificarne la pagina iniziale e il motore di ricerca predefinito per dirottare l’utente verso siti strapieni di pubblicità e di altri contenuti malevoli. Se vuoi impostare Google come motore di ricerca Firefox, una volta per tutte, devi quindi procedere con i seguenti ulteriori passaggi:
- Collegati al seguente indirizzo | AdwCleaner;
- Scarica e installa AdwCleaner;
- Avvia il programma e lancia un'analisi completa del tuo computer.
Non c'è Adware (ads software), PUP/LPI (Programmi potenzialmente indesiderati), Toolbars o Hijacker (Hijack of the browser's homepage) che passi le maglie di questo potentissimo antivirus. Al termine dell'analisi verranno trovati dei software dannosi da mettere in quarantena oppure da eliminare. Il programma fa tutto in automatico, al massimo ti avviserà e ti chiederà di autorizzare le operazioni che andrà a compiere. Ora, per impostare Google come motore di ricerca di Firefox, ripeti le quattro semplici operazioni descritte sopra.