Cos'è AnyDesk?

AnyDesk è un software di desktop remoto di proprietà dell'azienda tedesca AnyDesk Software GmbH. Probabilmente, la risposta appena data non è sufficientemente chiara, perché vi starete chiedendo: che cos'è e come funziona un software di desktop remoto? Semplice, un software di desktop remoto, come AnyDesk, è un programma che vi consente di collegarvi e controllare un pc o altro dispositivo, da un altro dispositivo, senza essere fisicamente vicino ad esso.

Mi spiego meglio. Immaginate di essere in un'altra città, e di aver bisogno di accedere al vostro computer per prendere dei dati o lavorare a un programma che avete installato solo lì. Be, con AnyDesk, potete collegarvi al vostro pc di casa (a patto di averlo lasciato aperto ovviamente) da qualsiasi posto vi troviate e persino mentre siete in viaggio. Vi basterà avere a disposizione un altro dispositivo, anche un telefono o un tablet vanno bene, meglio ancora se avete a vostra disposizione un altro pc.

Come funziona AnyDesk? - Pratica

AnyDesk è salito prepotentemente alla ribalta negli ultimi tempi a causa della pandemia, che ha costretto molti lavoratori a fare Smart Working. Prima, era molto utilizzato anche dai tecnici informatici, che grazie a questo software potevano riparare un computer senza muoversi dal proprio ufficio. Ma come funziona precisamente AnyDesk?

Eccoci arrivati finalmente al dunque. Ovvio che, visto lo scopo del programma, serviranno due dispositivi per il suo utilizzo, uno di essi sarà in pratica, verrà utilizzato per accedere e controllare l'altro. Su entrambi deve essere installata l'applicazione, che potete trovare al seguente indirizzo - Download AnyDesk - basta scaricarlo, lanciare l'eseguibile. Si aprirà la finestra che vedi qui sotto, osserva l'immagine e segui le istruzioni successive.

Come funziona AnyDesk

Clicca sui due pulsanti indicati con le frecce verdi, che servono rispettivamente a installare AnyDesk sul tuo pc e per impostare una password che servirà per il suo controllo. L'impostazione della password non è obbligatoria ma dipende dall'utilizzo che devi fare del software.

Se per esempio devi utilizzare tu stesso il pc da un altro dispositivo, devi necessariamente impostare una password altrimenti, il programma ti chiederà di autorizzare l'accesso, cosa che non puoi fare se non sei fisicamente presente. Diversamente, se devi fornire l'accesso al tuo computer a un tecnico per delle riparazioni puoi farne a meno. Per impostare la password spunta "Abilita accesso non vigilato" dopo aver cliccato sul secondo bottone indicato dalla freccia nell'immagine di sopra.

Come funziona AnyDesk

Ora sei pronto a entrare in modalità controllo di un altro pc. Dove vedi scritto "Dispositivo remoto", inserisci l'id del computer che vuoi controllare e successivamente la password. L'id AnyDesk di un computer si trova sempre sotto l'etichetta "Questa scrivania" (nell'immagine di sopra vedi la casella vuota, perché per motivi di sicurezza ho cancellato il mio id).

Cookie Policy

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità. I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.