Trasformare file MKV in AVI, ecco quello che spiegheremo in questa guida. Tutto quello che serve è un programma gratuito davvero semplice da utilizzare.
Il formato mkv (uno dei due formati del progetto Matroska, l'altro è l'mka) è un cosiddetto formato "contenitore" che può racchiudere video, tracce audio alternative, immagini virtuali (tipo sottotitoli per esempio) e altri tipi di informazioni multimediali, creato per essere flessibile e di conseguenza longevo nel tempo. Il formato mkv non da problemi su pc e smartphone, dove può essere facilmente riprodotto con il famoso programma gratuito VLC. I problemi nascono nel momento in cui volete riprodurlo su una tv o su un altro dispositivo.
Inoltre, molti si chiedono spesso se è possibile convertire mkv in avi senza perdere qualità. La risposta non è proprio semplice. La qualità non dipende dal contenitore (avi e mkv sono formati contenitore) ma dai codecs utilizzati per comprimere i flussi audio-video. Il formato avi non supporta alcuni "formati video", normalmente utilizzati per i filmati in HD molto diffusi nel container mkv. Da qui la perdita di qualità necessaria solo in questi casi.
Probabilmente, come tante altre persone hai il computer pieno di film in formato MKV che vorresti guardare al televisore, ma il lettore di DVD non riesce a leggerli poiché tale formato non è quasi mai supportato. Grazie a questa guida potrai quindi guardare tutti i video mkv che trasformerai in formato avi sul tuo televisore, attraverso un comune lettore DivX/XviD oppure inserendo una pennetta USB in una delle tante porte del tuo televisore.
Come trasformare file mkv in avi
Per prima cosa devi scaricare un apposito programma: Xvid4PSP. Lo puoi trovare semplicemente seguendo il link seguente o attraverso la nostra sezione dedicata ai software gratuiti raggiungibile da questo link. Scaricando e installando questo software avrai sul tuo pc praticamente tutto quello che occorre per trasformare MKV in AVI, quindi nel seguito della guida spiegheremo come utilizzare questo software.
Ovviamente non perderemo tempo a spiegare nel dettaglio come installare il programma, dato che, una volta completato il download, basterà lanciare l'eseguibile appena scaricato e seguire le semplici istruzioni che compariranno a video. Terminata l'installazione cliccate sull'icona che compare sul desktop cosi da poter dare il via alle operazioni che ci consentiranno di trasformare MKV in AVI.
Aperto il programma, la prima cosa da fare è quella di aprire il file MKV che vogliamo convertire cliccando sul tasto apri in alto a sinistra (come mostrato in figura) e nel caso venga chiesto di scegliere una traccia audio, selezionare ovviamente quella italiana. Selezioniamo il video MKV ovunque esso si trovi sul computer.
Scelto il file, per trasformare MKV in AVI o in altro formato desiderato, occorre scegliere il formato come mostrato in figura al numero 2 e cliccare su "Codifica" in alto a destra. Si aprirà una semplice finestra di dialogo attraverso la quale scegliere la destinazione del nuovo file formato AVI che verrà creato da Xvid4PSP senza, ovviamente, intaccare il file MKV.
L'operazione potrà essere molto rapida o molto lunga a seconda di alcuni parametri impostati nel file MKV d'origine, che potrebbero allungare le operazioni fino a circa un paio d'ore perciò armatevi di un pò di pazienza e non allarmatevi se le operazioni procedono lentamente.