Quando si compra un nuovo dispositivo è normale iniziare a smanettarci un pò. Questo però, se non prestiamo sufficiente attenzione potrebbe causare dei malfunzionamenti. Qualsiasi sia la natura di tali problemi, se non riuscite a ritornare indietro e riportare il vostro Apple Watch come era prima, resta una sola strada da percorrere, ecco dunque come resettare il vostro Apple Watch. Se invece non avete toccato nulla e il vostro Apple Watch non va, anche se Watch OS è decisamente stabile, il problema potrebbe comunque ascriversi a qualche bugs o glitches. Perciò provate comunque a resettare l'Apple Watch prima di mandarlo in garanzia.
Come resettare un Apple Watch
Andiamo subito al dunque evitando altri giri di parole, ecco di seguito le operazioni da effettuare per resettare Apple Watch:
- Lanciate l'applicazione Apple Watch dal vostro iPhone;
- Se questo è il primo accesso all'applicazione, vi comparirà la scheda My Watch, da cui selezionerete il vostro Apple Watch, altrimenti, selezionate Generale e quindi selezionare Reset;
- Vi si presenteranno davanti 3 opzioni. La prima scelta "cancella tutti i contenuti e i settaggi" cancellerà contenuti (tutti i contenuti) e impostazioni, ripristinerà l'orologio e ripristinerà le impostazioni originali di fabbrica. La seconda opzione ripristina il Layout originale, ovvero colloca ogni applicazione al suo posto originale, ma le altre impostazioni rimangono intatte. La terza opzione resetta i dati di sincronizzazione, cancellerà tutti i contatti e promemoria del calendario dal vostro Watch. Dopo che il processo sarà completato, l'Apple Watch tenterà di risincronizzare tutto dal tuo iPhone.
L'applicazione potrebbe chiedervi conferma prima di procedere alle vostre richieste. Ok, non serve sapere altro per resettare un Apple Watch. Se dopo il reset l'apple Watch ancora non va, be allora siete autorizzati a rivolgervi all'assistenza tecnica.