In questo articolo ti spiegherò il metodo più semplice per stampare dal cellulare documenti, presentazioni e foto.

Chi sa quante volte ti sarà capitato di ricevere un file da WhatsApp e di volerlo stampare dal cellulare immediatamente senza passarlo prima sul computer. Non c'è dubbio che il cellulare (o meglio lo smartphone) sia oggi lo strumento più utilizzato dagli italiani e allora perché non imparare a stampare, documenti e foto direttamente dallo smartphone?

Prima di andare avanti facciamo un po' di chiarezza. Stampare dal cellulare è semplice, ma per spiegarti come si fa dobbiamo prima sapere alcune cose. Che telefono hai? Android o iPhone? E la stampante? E' Wi-Fi oppure no? Ecco dunque quello che andremo a vedere nell'articolo:

  • come stampare da cellulare (Android o iPhone) con una stampante non Wi-Fi senza utilizzare cavetti
  • come stampare da cellulare (Android o iPhone) con una stampante Wi-Fi

Come stampare da cellulare a stampante Wi-Fi

La procedura per stampare dal cellulare è più o meno uguale per tutte le stampanti e per tutti i sistemi operativi. Procediamo perciò con i dispositivi più diffusi, Android e iOS come sistemi operativi e stampanti Wireless HP.

Stampare da cellulare a stampante HP 

Iniziamo a vedere come stampare da cellulare con i dispositivi più diffusi, ovvero telefono Android e stampante HP. Da quasi tutte le applicazioni Android si può stampare sulle stampanti HP Wi-Fi. Procedi come segue:

  • assicurati che la stampante sia accesa e collegata ad una rete wireless
  • sul dispositivo Android controlla le impostazioni wireless e assicurati di essere connesso alla stessa rete Wi-Fi della stampante
  • Aggiorna o installa il plug-in "HP Print Service Plug-in" che puoi trovare su Play Store
  • controlla che il plug-in sia attivo dalla barra delle notifiche o nelle impostazioni del tuo telefono
  • apri il documento o la foto che vuoi stampare e tocca l'icona "Menù", quindi trova la voce "Stampa"
  • seleziona la stampante e scegli le impostazioni di stampa che desideri, quindi tocca "Stampa"

Se non riesci a stampare vuol dire che qualcosa è andato storto o che hai frainteso qualche passaggio. In questo caso ti consiglio di vedere il video YouTube che segue.

 

Stampare da iPhone a stampante HP

Grosso modo, le operazioni da effettuare per per stampare con iPhone su una stampante Wireless HP sono uguali a quelle viste sopra per Android. Per questo procedi come segue:

  • assicurati che la stampante sia accesa e collegata ad una rete wireless
  • sul dispositivo (iPhone, iPad, iPod) controlla le impostazioni wireless e assicurati di essere connesso alla stessa rete Wi-Fi della stampante
  • apri il documento, la foto o la pagina web che vuoi stampare e tocca l'icona "Azione", quindi trova la voce "Stampa"
  • seleziona la stampante e scegli le impostazioni di stampa che desideri, quindi tocca "Stampa"

Se non riesci a stampare vuol dire che qualcosa è andato storto o che hai frainteso qualche passaggio. In questo caso ti consiglio di vedere il video YouTube che segue.

 

LEGGI ANCHE: Quale stampante comprare

Stampare dal cellulare con una stampante non Wi-Fi (Attenzione: dal 1-1-2021 non sarà più disponibile)

Google Cloud Print non è più supportata! Un vero peccato a mio parere. L'applicazione era a dir poco geniale e migliaia di piccole e medie imprese l'hanno utilizzata per anni. Lascio le istruzioni qui sotto sperando che Google torni sui suoi passi. Nel frattempo sono alla ricerca di un'App simile.

Di seguito quindi, spiegheremo come stampare da cellulare con Google Cloud Print, una straordinaria applicazione creata dall'azienda di Mountain View (Google) e messa a disposizione di tutti gratuitamente. Prima di passare alla guida "come stampare da cellulare" step by step, cerchiamo di schematizzare il funzionamento dell'applicazione. Questo renderà più semplice l'apprendimento. Ovvio che questi passi servono a predisporre il tutto alla stampa e non devono essere seguiti ogni volta che si desidera stampare ma solo la prima volta. Facciamo dunque questo piccolo sforzo iniziale.

Stampare dal cellulare con google cloud print

Ecco in sintesi i passaggi che servono:

  1. Creare un account Google (se non ne avete già uno ovviamente);
  2. Condividere la o le stampanti che vogliamo utilizzare dal computer sui quali sono installate;
  3. Scaricare l'applicazione Google Cloud Print sul cellulare;
  4. stampare documenti e foto.

Ora che abbiamo il quadro della situazione, possiamo passare a vedere da vicino, in dettaglio, uno alla volta, i quattro passaggi elencati sopra, al termine dei quali saremo in grado di stampare da cellulare che sia esso uno smartphone con sistema operativo android o un iPhone con sistema operativo iOS X o anche Microsoft Windows 10 Mobile.

Step 1: Creare un account Google

Il primo passo da fare per poter stampare da cellulare è creare un account Google. L'operazione è davvero banale, senza contare che molto probabilmente ne avete già uno. Tuttavia a favore di chi non è avvezzo a operazioni di questo tipo spiegheremo questo semplice passaggio.

Quando avrete finito di compiere queste operazioni sarete "titolari" di un account Google, il che significa avere a disposizione una miriade di strumenti gratuiti come Drive (ne abbiamo parlato nell'articolo linkato), Blogger, gmail, e tantissimi altri tra i quali anche Google Cloud Print che è proprio lo strumento che ci interessa in questo articolo perchè serve a stampare da cellulare. Di seguito vedremo come utilizzarlo.

Step 2: Condividere stampanti

Nel secondo step della guida "Come stampare da cellulare" avremo bisogno del browser Google Chrome, per cui chi non lo avesse già installato sul pc potrà farlo collegandosi al seguente indirizzo | Download Chrome. Fatto ciò occorre installare il browser e seguire le seguenti istruzioni.

  • Avviare Chrome, collegarsi all'indirizzo https://accounts.google.com ed effettuare il login.
  • Cliccare sull'icona raffigurante tre barre orizzontali in alto a destra (vedi figura) e scegliere "Impostazioni".



  • Scorrere la pagina che si apre fino in fondo e cliccare su "Mostra impostazioni avanzate".
  • Scorrere ancora la pagina fino a trovare Google Cloud Print e cliccare sul tasto "gestisci" (come vedi in figura)



    e poi su "Aggiungi Stampanti" come vedi in quest'altra figura



    a questo punto, occorre selezionare le stampanti che si desidera condividere e cliccare ancora su "Aggiungi stampanti". Un'altra figura chiarirà le idee.

I passaggi da compiere sul computer, per stampare da cellulare, si concludono cosi. Occorre ora passare allo smartphone, iPhone, Android o Windows 10 che sia non importa. Vediamo cosa fare nello specifico nel prossimo passaggio.

Step 3: Scaricare Google Cloud Print sul cellulare

Ci siamo quasi, il più ormai è fatto, le operazioni che mancano per stampare da cellulare sono semplici e veloci.

Se hai uno smartphone android, non devi far altro che collegarti al Play Store, scaricare e installare l'applicazione gratuita Cloud Print di Google. Se invece sei possessore di un iPhone collegati all'App Store per scaricare la stessa applicazione.

In entrambi i casi, al termine dell'installazione compariranno due notifiche, una delle quali ti chiederà di attivare la funzione di stampa. 

Step 4: Stampare documenti e foto

A questo punto non ti resta che stampare! Non devi fare altro che aprire le foto o i documenti che vuoi stampare e lanciare la stampa da cellulare attraverso il menù del tuo dispositivo. Tra le stampanti che ti verranno proposte, ci saranno ora, anche tutte quelle che sono installate sul tuo computer. Il computer deve ovviamente essere acceso, ma la cosa straordinaria di questa applicazione e che si può stampare da qualsiasi posto, anche a migliaia di chilometri di distanza direttamente a casa o in ufficio.

Cookie Policy

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità. I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.