Tethering smartphone pc, ecco come collegarsi a internet da PC, Tablet o altri Smartphone sfruttando la connessione dati del telefono.
Tutte le versioni dei sistemi operativi più diffusi (iOS, Windows Phone e Android) mettono a disposizione la funzione tethering. Si tratta di una funzione che permette di condividere la connessione internet di uno smartphone (di qualsiasi tipo essa sia, quindi anche connessione dati) con altri sispositivi, pc, tablet o altri smartphone. In pratica si tratta di fornire la tua connessione ad altri dispositivi che ne sono sprovvisti. Ma vediamo più precisamente che cos'è il Tethering Smartphone PC e cosa fare per utilizzare questa interessantissima funzione.
Cos'è il tethering
Il tethering, disponibile su quasi tutti i sistemi operativi mobile, permette di utilizzare come un modem un qualunque dispositivo mobile, come uno smartphone o un tablet, condidendone la propria connessione a internet per esempo con un pc. Il dispositivo allora, diventa a tutti gli effetti un hotspot Wi-Fi e agisce cioè da access point.
Tethering smartphone pc con sistema operativo android
Con sistema operativo android attivare il tethering e condividere la tua connessione con un pc è davvero semplice. Segui le seguenti operazioni:
- accedi a "Impostazioni" (si trova insieme alle altre applicazioni);
-
quindi dalla finestra che si apre scegli "Tethering e Router Wi-Fi";
- infine attiva "Router Wi-Fi";
Tieni presente che cliccando sull'icona on/off il tethering smartphone pc viene subito attivato, e molto probabilmente, poichè non è stata configurata nessuna pasword chiunque potrà connettersi a internet attraverso il tuo smartphone. Facendo click su "Router WiFi" (proprio sulla scritta intendiamo) avrai la possibilià di configurare il tutto impostando una password. Dalla schermata che si aprirà seleziona "Configura" (in basso a destra), li potrai inserire una password.
Tethering smartphone pc con iPhone e iPad
La procedura da eseguire con l''iPhone o iPad è del tutto simile a quella di Android, ci sono solo piccolissime differenze. I passi da seguire sono i seguenti:
- aprire il menù "Impostazioni";
- accedere alla voce "Cellulare";
- tra le varie voci individuare "Hotspot personale";
- si attivera la funzionalità tethering, da configurare seguendo le istruzioni che compariranno a video.
Tethering pc smartphone Windows Phone
Infine, completiamo la guida "Tethering Smartphone PC" illustrando la procedura per Windows Phone il terzo sistema operativo per smartphone in ordine di diffusione.
- nell'elenco delle app individua la voce "Impostazioni";
- successivamente scegli "Internet condiviso" e quindi tocca "Condividi tramite Wi-Fi";
- impostare "Condivisione" su "Si" e il tethering sarà attivato.
Si possono anche Configurare e modificare i settaggi a proprio piacimento: ad esempio si può cambiare la password e il nome della rete, così da renderla più sicura e difficile da individuare.