I caricabatterie portatili meglio conosciuti come power bank sono batterie ad alta densità contenenti energia per i nostri smartphone. Già questa questa prima frase, sono sicuro, sarà bastata a farvi alzare le antennine attirando la vostra attenzione. Si, perchè se è vero che negli ultimi anni il mondo degli smartphone si è evoluto alla velocità della luce, un punto debole ancora ce l'anno: la batteria! Ecco allora che qualcuno ha inventato i caricabatterie portatili (prezzo contenuto) conosciuti anche, forse meglio, come power bank.

Per capire bene quanto può essere utile un caricabatterie portatile basti pensare che la carica della batteria di un moderno smartphone è di circa 3000 mAh mentre una power bank può arrivare anche a 16000 mAh ovvero più di cinque volte. Questo significa che portando con voi un caricabatterie portatile potrete caricare completamente per ben cinque volte la batteria del vostro smartphone.

Con un caricabatterie portatile dunque, potrete dire addio alle vostre ansie di rimanere isolati, e non dovrete preoccuparvi di limitare l'uso del vostro smartphone o di tutte le vostre applicazioni preferite (whatsapp, facebook, ecc.) quando sarete lontani da casa per lungo tempo o in viaggio.

Quale caricabatterie portatile scegliere?

 E' inutile dire che l'offerta di prodotti è molto variegata, si va dai caricabatterie portatili con meno carica ma maneggevoli e facili da portare, poco più grandi di un portachiavi a quelli più capienti dalle dimensioni di un lettore mp3, passando per quelli solari. Parleremo con ordine di tutto questo.

Caricabatterie Mi Power Bank 16000

C'è un prodotto in questo momento che per una serie di caratteristiche sta sbaragliando decisamente la concorrenza. Stiamo parlando del caricabatterie portatile della Xiaomi, e più precisamente del Mi Power Bank 16000 mAh. Il Mi Power Bank, decisamente gradevole esteticamente, possiede due porte USB ed è quindi in grado di caricare più dispositivi contemporaneamente.

Con i suoi 16000 mAh può caricare completamente 5 volte la batteria di un iPhone 6 e 2 volte e mezzo quella di un iPad mini. Pezzo forte del Mi power Bank è sicuramente il prezzo, appena 30 dollari, che fanno quasi pensare di abbandonare l'idea di acquistare un caricabatterie di capacità più ridotte. Ma c'è una cosa che può farvi cambiare idea: il peso! Il Mi Power Bank pesa ben 350 grammi. Non pochi.

 

Anker® Astro Mini 2

L'Astro Mini 2 potrebbe essere quello che fa per voi se: non cercate un'elevata capienza ma siete più interessati alla manegevolezza e ad un ulteriore risparmio rispetto al Mi Power Bank. Astro Mini 2 infatti può essere acquistato a un prezzo di 15 dollari ed ha un peso di 73 grammi.

Caricabatterie portatili solari

Per il momento vi sconsigliamo di affidarvi a questa tipologia di caricabatterie, dato che non hanno ancora capacità significative e sopratutto i tempi di ricarica sono davvero elevati e questo non è accettabile per chi utilizza uno smartphone. Per questo non consiglieremo alcun prodotto di questo tipo.

 

 

Cookie Policy

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità. I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.