L'omologo di CCleaner per iPhone si chiama PhoneClean e proprio come il suo rivale (per windows e android) si occupa di ottimizzare le prestazioni e la protezione della privacy.
Siamo certi che una delle cose che gli utenti di iPhone (ma anche iPod e iPad) invidiano di più a quelli di android è CCleaner! A tal proposito se sei un utente android ti segnaliamo CCleaner per Android: la nostra guida. Se invece sei un utente iphone d'ora in poi non dovrai più invidiare il diffusissimo software della Piriform Ltd perchè ora qualcosa di simile esiste anche per iPhone oltre che per iPod e iPad. Stiamo parlando di PhoneClean (un iphone ccleaner) che ora t'insegneremo a utilizzare.
- Per prima cosa devi scaricare il tuo " CCleaner per iPhone " (PhoneClean) sul tuo pc, (non importa se windows o mac, funziona perfettamente su entrambi) a questo link PhoneClean download. Quindi installa il programma seguendo le istruzioni che compariranno a video;
- all'avvio, il programma ti chiederà di collegare il tuo dispositivo, iPhone, iPod o iPad (figura 1);
- quindi una volta riconosciuto il tuo dispositivo, proprio come ccleaner fa con android, phoneclean chiede di poter iniziare la scansione del tuo iPhone (figura 2);
- terminata la scansione, verrà mostrato lo spazio che è possibile recuperare diviso in diverse sezioni. E' possibile, in questa fase, valutare le dimensioni e i dettagli dei file che verranno eliminati (figura 3);
- quindi avrà inizio il lavoro di pulizia del tuo iPhone.
Al termine una finestra mostra quanto spazio è stato recuperato dal tuo dispositivo. In attesa del vero CCleaner iPhone, questo programma è davvero un ottimo compromesso.
Se no vuoi perdere di vista questo articolo puoi salvarlo tra i tuoi siti preferiti cliccando contemporaneamente, i tasti " ctrl " e " d " della tastiera, cosi potrai riaprirlo ogni volta che ti serve e magari chiedere ulteriori chiarimenti o dare il tuo contributo lasciando un commento.