A volte vorreste tanto collegare il vostro smartphone alla televisione per vedere i contenuti meglio. Per guardare un bel film in streaming per esempio. O anche solo per giocare o per vedere su tv le foto scattate dal tuo telefono. In rete troverete sicuramente tantissimi articoli con prodotti e soluzioni diverse. Ed in effetti c'è una vasta scelta di soluzioni, perché tantissimi sono i dispositivi in commercio. Purtroppo, non tutte le soluzioni funzionano con tutti i dispositivi. In questo di articolo spiegheremo come collegare Samsung S5 a tv. Nel video puoi vedere alcune cose che è possibile fare con questo collegamento.

http://youtu.be/_VAAT2UiZVs

Alcuni di voi avranno già comprato e provato un adattatore, senza però riuscire a ottenere il collegamento. I motivi del non funzionamento possono essere diversi, ma esula dallo scopo di questo articolo elencarli e spiegarti tutti. Il nostro unico scopo è spiegare come collegare Samsung S5 a tv. Leggi quindi questa guida prima di spendere inutilmente altri soldi.

In particolare vi spiegheremo come funziona un adattatore che trasforma il segnale MHL in uscita da Samsung S5 in segnale Hdmi per la vostra tv.

Premessa

Lo standard MHL (Mobile High-Definition Link) è un'interfaccia digitale per dispositivi  mobili, che funge da alternativa allo standard HDMI. I dati immagine e video vengono trasmessi con risoluzione Full HD. Ormai quasi tutti gli smartphone e i tablet più moderni, dispongono di questo standard. Il connettore MHL è quello che utilizziamo per caricare il telefono, che erroneamente spesso viene scambiato per micro-usb. In realtà, l'MHL funge anche da connettore usb.

Collegare Samsung S5 a tv solo con un cavo

La prima soluzione che vi proponiamo è ovviamente quella più semplice ed economica. Per effettuare questo collegamento basta acquistare un semplice cavo MHL-HDMI. Il connettore MHL è quello del nostro Samsung S5 che utilizziamo per caricare il telefono (spesso erroneamente scambiato per micro-usb, perché in effetti funziona anche come micro-usb). Sul nostro telefono dovremo invece inserire il cavo dal lato del connettore Hdmi, attraverso questa porta il vostro Samsung S5 riceverà anche l'energia per ricaricarsi. Il costo di un cavo di questo tipo non supera i 10 euro.

Attenzione però, perché questo modo di collegare Samsung S5 a tv, funziona solo con alcune tv di produzione recente che possiedono al loro interno un chip MHL. Scrivete su Google il modello dela vostra tv per visualizzare le caratteristiche tecniche e verificare la presenza di questo chip sul vostro televisore. Allo stato attuale però pochi modelli di televisioni possiedono questa caratteristica. Per collegare Samsung S5 a tv occorrerà allora optare per un'altra soluzione, ovvero quella dell'adattatore.

Collegare Samsung S5 a tv con adattatore 

Quella dell'adattatore è una soluzione un pò più dispendiosa (costa circa 15 euro su Amazon: Cavo adattatore MHL da 4m per Samsung S3/S4/S5 ) ma sicuramente ugualmente funzionale. Il segnale MHL in uscita dal Samsung S5 verrà convertito in Hdmi dall'adattatore che poi trasferirà il tutto alla tv attraverso il cavo Hdmi. L'adattatore nel suo funzionamento dovrà essere alimentato elettricamente con il caricatore stesso dello smartphone. Su alcuni modelli di tv non è necessario collegare l'alimentatore poiché l'adattatore si ricarica direttamente attraverso la porta Hdmi.

Il semplicissimo schema per il collegamento è mostrato nella figura sottostante.

collegamento samsung s5 a tv - schema funzioamento

L'adattatore per collegare Samsung S5 a Tv, è compatibile anche con il modello immediatamente precedente e con quello ancore prima, ovvero il Samsung S4 e il Samsung S3.

Cookie Policy

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità. I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.